Imbiancata tutta la Carnia da poco oltre Venzone, anche Resiutta (290 mt)
Qui pioggia, +3
neve al suolo in Val Torre dalla galleria di Musi
Splatter adesso tra Guia e Combai
Uccea, valico a 600 mt Ita-Slo. Pausa precipitazioni, +0.5
Domani lavatona e poi sabato forse di nuovo neve
ValicodiUčja-Žaga-Ucj1_0001.jpg.jpg
PS: che ricordi, dal 95 al 2000 andavo regolarmente a Bovec a fare il pieno (mai messo più di 5 litri in Italia prima dell'agevolata) e spesso mi beccavo strade così.. neopatentato o quasi, gomme estive , e nel serbatoio in riserva nera solo un paio di litri per arrivare al distributore (dalla foto sono ancora 20 km, fra l'altro discesa). Se ti fermavi eri spacciato. Fra l'altro gli sloveni non spazzavano ai tempi sotto i 10/15 cm , ma buttavano ghiaino (puntina) misto a sale con la spargisale e basta, sopra la neve. E c'erano 2/3 km di strada bianca nella terra di nessuno fra i due confini. Pieno, stecca di sigarette, un po di carne.. birrazza in centro a Bovec e si rientrava nella bufera. Sembra di parlare di un'altra era.. però ho imparato a guidare sulla neve!
Sei stato spericolato .Mi faceva impressione che fra le due dogane ci fossero chilometri, vera terra di nessuno vuota di uomini, solo alberi. Beh hai imparato e sei sopravvissuto. Vista la strada e in quelle condizioni la seconda che ho detto non era scontata![]()
Ultima modifica di Albert0; 30/11/2023 alle 18:28
giornata da inverno pieno, estremi finora 0.2/+3.3, un po' di coreografia nevica stamani poi pioggia, 9 mm.
Novembre a 220 mm, anno a 1710 mm, mancano "all'appello" un 500 mm per essere in media,, ma ne faccio volentieri a meno.
Settimana prissima un paio di occasioni per vedere fiocchi, da tenere d'occhio....
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
+0,2 ai monti alti Ornella a 2200 m
-0,1 a domegge. Nevica ancora ad auronzo.
Per il momento tiene la parte più settentrionale del bellunese ma credo ormai che sarà solo questione di tempo
Cielo coperto, fino a metà pomeriggio pioggia da debole a moderata; poi pioviggine/pioggia debole come anche adesso.
Estremi 3.6°C/5.6°C (ora 4.9°C), giornata fredda ed umida.
Ho aperto la discussione per dicembre: https://forum.meteonetwork.it/nowcas...post1061757429
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Nevica ad auronzo e San candido e piove ad Arabba e colfosco: non ha prezzo. Accade una volta ogni 30 anni?
Giornata che anche qui chiuderà con una massima decisamente bassa, intorno ai 5°C, anche perché il vento al suolo è da ovest per cui la temperatura non aumenta
Segnalibri