Risultati da 1 a 10 di 505

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da maximovic Visualizza Messaggio
    Ciao, secondo voi trai l 3 e il 5 gennaio, sui 1300 metri, zona Courmayeur-Entreves, solo pioggia, viste le temperatura in quota, o pensate possa essere neve? Grazie!
    Non si sa quale sarà l'entità del peggioramento (a tutt'oggi meteo Svizzera e i siti della vicina Savoia hanno aumentato un po' le precipitazioni in particolare per il giorno 2).
    viste le termiche e le correnti (WSW o SW) sarebbe comunque neve fino a media montagna soprattutto sul nostro versante più riparato

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di maximovic
    Data Registrazione
    05/02/04
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Non si sa quale sarÃ* l'entitÃ* del peggioramento (a tutt'oggi meteo Svizzera e i siti della vicina Savoia hanno aumentato un po' le precipitazioni in particolare per il giorno 2).
    viste le termiche e le correnti (WSW o SW) sarebbe comunque neve fino a media montagna soprattutto sul nostro versante più riparato
    Ciao, grazie per la risposta.
    Cosa intendi per media montagna?
    Non conosco il microclima della zona, ma sono curioso di sapere come la zona di Courmayer-Entreves intorno ai 1300 m si comporti in queste situazoini.
    Credo che le corrent da WSW o SW favoriscano le precipitazioni che i GM sembrano dare per abbondanti anche per per il giorno 3-4, ma data l'orografia complessa, non so cosa possa effettivemente accadere.
    Per il 3 sembra ci sia una +4 a 850Hpa in calo dal giorno 4, ma non credo possa essere neve sui 1.300 m, a meno di particolarita' locali.
    Vedrei pioggia il 3 e mista il 4 sui 1.300 m.
    Concordi?
    Grazie

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da maximovic Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie per la risposta.
    Cosa intendi per media montagna?
    Non conosco il microclima della zona, ma sono curioso di sapere come la zona di Courmayer-Entreves intorno ai 1300 m si comporti in queste situazoini.
    Credo che le corrent da WSW o SW favoriscano le precipitazioni che i GM sembrano dare per abbondanti anche per per il giorno 3-4, ma data l'orografia complessa, non so cosa possa effettivemente accadere.
    Per il 3 sembra ci sia una +4 a 850Hpa in calo dal giorno 4, ma non credo possa essere neve sui 1.300 m, a meno di particolarita' locali.
    Vedrei pioggia il 3 e mista il 4 sui 1.300 m.
    Concordi?
    Grazie
    Ciao, Meteo Svizzera la da a 1000/1500 metri tra lunedi sera e martedi, pero' con quelle correnti da questa parte delle Alpi è sempre un po' più bassa (microclima locale, condizioni di omotermia, correnti più da W o WSW che non da NW ecc).
    però sono condizioni sempre un po' difficili da prevedere, anche se la colonna non mi sembra cosi male (i giorni precedenti avremmo -3°/-4° a 2000 metri).
    penso che in Alta Valle (nella tua zona) la quota neve possa rimanere sugli 800-1000 metri con un discreto accumulo (se le previsioni rimangono tali)
    ovviamente si dovranno avere conferme nei giorni precedenti
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 29/12/2023 alle 08:21

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    [QUOTE=meteo_vda_82;1061765431]Ciao, Meteo Svizzera la da a 1000/1500 metri tra lunedi sera e martedi, pero' con quelle correnti da questa parte delle Alpi è sempre un po' più bassa (microclima locale, condizioni di omotermia, correnti più da W o WSW che non da NW ecc).
    però sono condizioni sempre un po' difficili da prevedere, anche se la colonna non mi sembra cosi male (i giorni precedenti avremmo -3°/-4° a 2000 metri).
    penso che in Alta Valle (nella tua zona) la quota neve possa rimanere sugli 800-1000 metri con un discreto accumulo (se le previsioni rimangono tali)
    ovviamente si dovranno avere conferme nei giorni precedenti[/QUOTE

    Meteo Svizzera intendi app di Meteoswiss? Perché ho visto che per domenica sopra i 1300mt danno da 5 a 10cm. Non malaccio per imbiancare il paesaggio. Io salgo domani pomeriggio e scendo il 3 mattina. Spero di vedere due nevicate anche se deboli ma almeno mi godo un poco di inverno

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    [QUOTE=Rol;1061765583]
    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Ciao, Meteo Svizzera la da a 1000/1500 metri tra lunedi sera e martedi, pero' con quelle correnti da questa parte delle Alpi è sempre un po' più bassa (microclima locale, condizioni di omotermia, correnti più da W o WSW che non da NW ecc).
    però sono condizioni sempre un po' difficili da prevedere, anche se la colonna non mi sembra cosi male (i giorni precedenti avremmo -3°/-4° a 2000 metri).
    penso che in Alta Valle (nella tua zona) la quota neve possa rimanere sugli 800-1000 metri con un discreto accumulo (se le previsioni rimangono tali)
    ovviamente si dovranno avere conferme nei giorni precedenti[/QUOTE

    Meteo Svizzera intendi app di Meteoswiss? Perché ho visto che per domenica sopra i 1300mt danno da 5 a 10cm. Non malaccio per imbiancare il paesaggio. Io salgo domani pomeriggio e scendo il 3 mattina. Spero di vedere due nevicate anche se deboli ma almeno mi godo un poco di inverno
    Si ma hanno già tolto mm (comunque si intendo l'App di meteo svizzera, se guardi ti mettono i mm che farà giorno per giorno). io guardo quelli della dorsale e zone confinanti per capire quanto potrebbe fare all'incirca
    domani danno 2-4 mm sulla dorsale (ovviamente più lontani dalla dorsale potrebbe essere 0-2 mm), pero' hanno tolto parecchio martedi-mercoledi (nei 2 giorni 5-10 mm a est, 15 mm nella zona del Gran San Bernardo e oltre sul Monte Bianco)

    comunque dai Giuliano hai la casa su e nel caso avrai altre occasioni, le stagionali danno atlantico alto e sfondamenti per gennaio e febbraio... sicuramente occasioni per nevicate anche consistenti ci saranno (speriamo)



    Ultima modifica di meteo_vda_82; 30/12/2023 alle 10:19

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    [QUOTE=meteo_vda_82;1061765694]
    Citazione Originariamente Scritto da Rol Visualizza Messaggio
    Si ma hanno già tolto mm (comunque si intendo l'App di meteo svizzera, se guardi ti mettono i mm che farà giorno per giorno). io guardo quelli della dorsale e zone confinanti per capire quanto potrebbe fare all'incirca
    domani danno 2-4 mm sulla dorsale (ovviamente più lontani dalla dorsale potrebbe essere 0-2 mm), pero' hanno tolto parecchio martedi-mercoledi (nei 2 giorni 5-10 mm a est, 15 mm nella zona del Gran San Bernardo e oltre sul Monte Bianco)

    comunque dai Giuliano hai la casa su e nel caso avrai altre occasioni, le stagionali danno atlantico alto e sfondamenti per gennaio e febbraio... sicuramente occasioni per nevicate anche consistenti ci saranno (speriamo)


    Immagine

    Immagine
    Si vero ho la casa ma la prossima volta che salirò sarà forse per Pasqua. Ormai mia figlia ha abbandonato lo sci per il basket e gioca tutti i weekend. Quindi tra basket e studio addio montagna nei fine settimana. Spero di rigodermela fra qualche anno

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    [QUOTE=Rol;1061765789]
    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio

    Si vero ho la casa ma la prossima volta che salirò sarà forse per Pasqua. Ormai mia figlia ha abbandonato lo sci per il basket e gioca tutti i weekend. Quindi tra basket e studio addio montagna nei fine settimana. Spero di rigodermela fra qualche anno
    Eh cavoli è un vero peccato, poi sei anche molto vicino!

    Anche perchè spesso i periodi più nevosi e le nevicate più consistenti le fa dopo (e il periodo propriamente "invernale" è post-natalizio), pensavo anche stamattina ho circa 35 anni di ricordi meteo e mi ricordo pochi periodi di Natale con tanta neve e freddo, spesso faceva come quest'anno (qualche bella nevicata a fine novembre/primi di dicembre e poi un periodo più o meno mite e senza precipitazioni nevose degne di nota, a volte addirittura pioggia).
    se parliamo di ondate fredde "toste" quella che mi viene in mente è quella del 1996 (seguita da belle nevicate da "addolcimento" verso Capodanno), ma poche altre.
    le nevicate invece le faceva spesso verso capodanno o dopo (ricordo più capodanni con nevicate in corso che non giorni di Natale, gli unici sono il 1999 e il 2000 e pochi altri da 5 cm come il 2008).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •