
Originariamente Scritto da
simone3500
Sì dal 2018/19 in poi non salviamo un inverno intero, il migliore il 2020/21 ma con caldo record a febbraio.
Sicuramente siamo iper sensibili al
GW, però 5 anni sono pochi per determinare un trend così feroce.
Abbiamo avuto annate di record nevosi ancora negli anni 2000, tipo 14/15 per ricordarne uno mite ma nevoso. Non so, cerco di vedere le cose in maniera non emotiva, però si fa davvero dura qui.
A fine decennio sapremo se davvero è stato un periodo storto lungo o se è il nuovo standard.
Nessuno può davvero dirci come fosse il Medioevo e più ancora i massimi olocenici del 6000 -3000 AC a livello di stagioni singole o singoli episodi.
PS altro mostro il febbraio 98, e senza fhoen!
Segnalibri