Bernacca in una sua vecchia pubblicazione diceva che la neve a natale in italia era molto improbabile. Poteva aver fatto freddo e nevicare prima e magari sarebbe successo in periodi sucessivi, ma in quel periodo era molto difficile capitasse. La causa era semplicemente legata al fatto che statisticamente verso la fine di dicembre le correnti occidentali erano particolarmente intense sfavorendo configurazioni favorevoli alle nevicate in pianura.

Certo da 50 anni molte cose a livello climatico sono cambiate ma forse questa è ancora valida. Magari il relativo aumento delle medie a 850 hPa in quel periodo dipende anche da questo .