Si rannuvola
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
I modelli mostrano robe incredibili per il 5-6.
Confronti a 120 ore
120gfs.png
120Ecm.gif
120ukmo.gif
120gem.png
Confronti a 144 ore
144gfs.png
144ecm.gif
144ukmo.gif
144gem.png
Sarebbe un evento storico, in quanto riuscirebbe a nevicare, ma non solo, i fenomeni durerebbero più delle solite 3-6 ore.
Non lo credo per nulla possibile e credo che col passare dei giorni l'HP occidentale verrà vista sempre più gonfia fino a spingere tutto verso E, con la discesa con target italico/adriatico.
Lou soulei nais per tuchi
No, è che purtroppo conosco il nostro clima
Non dico che non ce la farà assolutamente a precipitare, ma che una roba del genere ha una probabilità di realizzazione infinitesimale secondo me, e che i modelli sottovalutano sempre la pressione nel quadrante occidentale, e la inquadrano invece via via che ci si avvicina.
Intanto, dopo una mattinata di cielo coperto, è uscito il sole e sta via via rasserenando.
Lou soulei nais per tuchi
Non malaccio i modelli questa sera per il 5-6, ci potrebbero anche essere margini di miglioramento
Gia GFS12 appare leggermente più ad est.
Ma cerchiamo di restare ottimisti….
Intanto si sta esaurendo la rapida “passata” , esattamente come previsto già da qualche giorno.
Qui ad Alagna 2 cm di neve bagnata (era iniziata in pioggia..).
Vedo invece dalla webcam di Carcoforo, appena 100 mt più in alto rispetto ad Alagna, ma anche in una valle laterale più “incassata” e notoriamente con maggiori precipitazioni, che ne ha messi giù 6-8 cm, un altro mondo….
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ma i Lamma di stanotte non li postiamo?
pcp24h.z2.2.png
Segnalibri