Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 196

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,352
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Arrivato a +17.3 anche qui.....amarezza.....

    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Garbino sparato windchill fresco temperatura alta,al lavoro a favore di vento difficile stare porta via gli attrezzi leggeri.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    @mirco ma, per curiosità, che medie hai avuto nell'ultimo mese? Mi sembra che stai avendo Garbino praticamente sempre. Sarai pure 10 gradi sopra media? Oppure quella zona é particolarmente soggetta in continuativo e, di conseguenza, ha una media più alta di località limitrofe?

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    @mirco ma, per curiosità, che medie hai avuto nell'ultimo mese? Mi sembra che stai avendo Garbino praticamente sempre. Sarai pure 10 gradi sopra media? Oppure quella zona é particolarmente soggetta in continuativo e, di conseguenza, ha una media più alta di località limitrofe?

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
    Confermo, dato che di recente mi sono trasferito a Urbino. Sulle nostre colline, data l’onnipresenza di figure anticicloniche e configurazioni con correnti da ovest, il Garbino é sempre, ma sempre presente. Se chi abita in costa o pianura in questo autunno/inverno pensa di aver visto garbino a volontà, non ha idea di quello che sta passando chi abita dai 200 metri in su a 20 km dal mare. Sopra le nostre teste sono mesi che il Garbino tira sempre, ma intendo proprio SEMPRE. E si contano almeno 4/5 eventi con raffiche estreme, e altrettanti con raffiche importanti (esempio oggi zitta zitta la stazione qui in città ha registrato una raffica di 81 km/h, che per quassù é poca roba ma in pianura/costa sarebbe tanto).

    In sostanza secondo me le aree peggiori sono quelle collinari a una quota compresa tra i 150 e i 300 metri, dove il Garbino oltre che onnipresente é anche piuttosto caldo. A quote più alte invece, come qui a Urbino che mi trovo sui 450/500 metri, spesso é un vento nemmeno troppo caldo, molte volte anche con temperature inferiori ai 10 gradi (difficilissimo in pianura) e wind-chill fastidiosi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,352
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Confermo, dato che di recente mi sono trasferito a Urbino. Sulle nostre colline, data l’onnipresenza di figure anticicloniche e configurazioni con correnti da ovest, il Garbino é sempre, ma sempre presente. Se chi abita in costa o pianura in questo autunno/inverno pensa di aver visto garbino a volontà, non ha idea di quello che sta passando chi abita dai 200 metri in su a 20 km dal mare. Sopra le nostre teste sono mesi che il Garbino tira sempre, ma intendo proprio SEMPRE. E si contano almeno 4/5 eventi con raffiche estreme, e altrettanti con raffiche importanti (esempio oggi zitta zitta la stazione qui in città ha registrato una raffica di 81 km/h, che per quassù é poca roba ma in pianura/costa sarebbe tanto).

    In sostanza secondo me le aree peggiori sono quelle collinari a una quota compresa tra i 150 e i 300 metri, dove il Garbino oltre che onnipresente é anche piuttosto caldo. A quote più alte invece, come qui a Urbino che mi trovo sui 450/500 metri, spesso é un vento nemmeno troppo caldo, molte volte anche con temperature inferiori ai 10 gradi (difficilissimo in pianura) e wind-chill fastidiosi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Condivido anche le virgole.

    Non per nulla segno ancora +15.2 attualmente....a conferma che qui subito ai piedi delle colline l'effetto riscaldante si sente tutto!

    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Confermo, dato che di recente mi sono trasferito a Urbino. Sulle nostre colline, data l’onnipresenza di figure anticicloniche e configurazioni con correnti da ovest, il Garbino é sempre, ma sempre presente. Se chi abita in costa o pianura in questo autunno/inverno pensa di aver visto garbino a volontà, non ha idea di quello che sta passando chi abita dai 200 metri in su a 20 km dal mare. Sopra le nostre teste sono mesi che il Garbino tira sempre, ma intendo proprio SEMPRE. E si contano almeno 4/5 eventi con raffiche estreme, e altrettanti con raffiche importanti (esempio oggi zitta zitta la stazione qui in città ha registrato una raffica di 81 km/h, che per quassù é poca roba ma in pianura/costa sarebbe tanto).

    In sostanza secondo me le aree peggiori sono quelle collinari a una quota compresa tra i 150 e i 300 metri, dove il Garbino oltre che onnipresente é anche piuttosto caldo. A quote più alte invece, come qui a Urbino che mi trovo sui 450/500 metri, spesso é un vento nemmeno troppo caldo, molte volte anche con temperature inferiori ai 10 gradi (difficilissimo in pianura) e wind-chill fastidiosi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Concordo, garbino in questi giorni sempre presente ma abbastanza blando e non esageratamente caldo. Anche perchè essendo nel lato nord del paese, ne rimango un po’ riparato. Comunque non mi aspetto nulla la prossima settimana, ma almeno un po’ di acqua si. Breve dato interessante: non sono mai sceso sotto lo 0 in questo “inverno” 23/24


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da luca_cek Visualizza Messaggio
    Concordo, garbino in questi giorni sempre presente ma abbastanza blando e non esageratamente caldo. Anche perchè essendo nel lato nord del paese, ne rimango un po’ riparato. Comunque non mi aspetto nulla la prossima settimana, ma almeno un po’ di acqua si. Breve dato interessante: non sono mai sceso sotto lo 0 in questo “inverno” 23/24


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    A Urbino ho visto il segno - giusto un paio di volte per pochi decimi dalla stazione dell’osservatorio a inizio dicembre, alla quota mia e tua ci vuole un’irruzione fredda, non c’è altro modo. Con le restanti configurazioni, a meno che non ci sia uno strato inversionale che arriva fin quassù, é sempre e comunque Garbino.
    Chiaro, nelle vallate appena qui sotto lungo i fiumi, come a Fermignano o Gallo, nelle mattinate serene riesce ancora a fare belle gelate.

    Come scrivevo nel messaggio prima, ciò che limita i danni alla nostra quota é che ho notato che il Garbino segue un po’ la stessa regoletta che dice Giorgio con la Bora: “togliere un grado ogni 100 metri in più di quota”.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  8. #8
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,763
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Confermo, dato che di recente mi sono trasferito a Urbino. Sulle nostre colline, data l’onnipresenza di figure anticicloniche e configurazioni con correnti da ovest, il Garbino é sempre, ma sempre presente. Se chi abita in costa o pianura in questo autunno/inverno pensa di aver visto garbino a volontà, non ha idea di quello che sta passando chi abita dai 200 metri in su a 20 km dal mare. Sopra le nostre teste sono mesi che il Garbino tira sempre, ma intendo proprio SEMPRE. E si contano almeno 4/5 eventi con raffiche estreme, e altrettanti con raffiche importanti (esempio oggi zitta zitta la stazione qui in città ha registrato una raffica di 81 km/h, che per quassù é poca roba ma in pianura/costa sarebbe tanto).

    In sostanza secondo me le aree peggiori sono quelle collinari a una quota compresa tra i 150 e i 300 metri, dove il Garbino oltre che onnipresente é anche piuttosto caldo. A quote più alte invece, come qui a Urbino che mi trovo sui 450/500 metri, spesso é un vento nemmeno troppo caldo, molte volte anche con temperature inferiori ai 10 gradi (difficilissimo in pianura) e wind-chill fastidiosi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Hai ragione. Nel passato, anche in presenza di configurazioni favorevoli a ventilazione da ovest, la presenza di uno strato freddo pesante inversionale al suolo in pianura faceva un po' di resistenza. Quest' anno la resistenza, almeno da Cattolica in giù, è praticamente nulla e il garbino arriva regolarmente anche in costa. Aspetto i dati ufficiali dell'osservatorio per capire quanti giorni in dicembre abbiamo raggiunto almeno i 14 gradi, che, col clima odierno, è una buona indicazione della presenza di garbino in inverno.

    Inviato dal mio motorola edge 20 lite utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Eccola là in Romagna e costa pesarese

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 1 al 7 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    Eccola là in Romagna e costa pesareseImmagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
    10 gradi no ma 7-8 si,lle medie non te lo so dire non scarico i dati da anni.Il garbino è.come sulle colline riminesi credo,quelle a 20 km dalla costa.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •