ecco che da un momento all'altro il sole scompare.. assieme a tutto il resto e arriva un bel nebbione fitto da tagliare con il coltello...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Udine e Tarvisio 15C. Continua l assaggio di primavera fino al probabile cambio di circolazione di venerdì.
la temperatura del mare a Trieste dal 1800 al 2000 è salita di 0.8°. Dal 2000 al 2023 di 1.2°. (Fonte Ismar cnr)
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Gran brinata notturna con minima di 2.3°C; sempre poco nuvoloso e caldo con massima di circa 15 gradi.
A furia di rimanere così prima o poi torneremo in media.. ma nel frattempo saranno trascorse molto giornate con anomalie pesantissime ed un inverno complessivamente orribile.
A mio parere l'inverno è un serio candidato ad eguagliare o battere i record di temperatura massima, in quota e zero termico medi o cmq a salire sul podio.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
nebbione anche stasera , non deve essere bello andare in giro
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Per la prima volta nebbia
Attualmente +6 e nebbia fitta. Minima intorno a +2,5
Cielo variabile in mattinata per velature, nuvoloso specie da metà pomeriggio per nubi alte; continua il clima piuttosto mite, oggi sembrava di essere verso fine marzo.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri