Sempre coperto (ogni tanto qualche pallida occhiata di sole) e foschia densa, estremi 7.2°C/10.6°C.
Da domani gran lavata in arrivo; ormai tocca puntare a questo (dimenticandosi del freddo e della neve a bassa quota) se non altro per avere pioggia e neve preziose.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
7 gradi 95% di umiditā, foschia densa e inizia a piovigginare. Penso che per febbraio ci siano veramente poche possibilitā di vedere qualche cosa di invernale viste le proiezioni, speriamo in un cambio di rotta improvviso, ma la vedo dura, eterno caldo autunnale.
Mandi
Quando si sciava a Tricesimo. Gare ogni anno .
Quando si sciava sul Pradulin - Altri Tempi
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
diciamo anche che le stazioni al momento registrano 1/3 mm sulle dolomiti
precipitazioni di una certa consistenza che si sono fermate ad Agordo 13 mm e Longarone 10 mm.
Nel recoarese tra 30 e 40 mm
quindi al momento precipitazioni inconsistenti e ci sta che la quota neve salga nelle ore centrali della giornata.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
25 mm da mezzanotte, pioggia a tratti con qualche refolo di "scirocco", base nubi a 500 mt, autunno pieno. +9.
Musi sui 100 mm giornalisti.
A mio parere il peggior inverno degli ultimi 15 anni, senza un minimo sussulto o emozione. Stile 2006/2007.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Pioggia moderata per tutto il giorno, ora debole; caduti 38.8 mm a Gemona Osmer fino alle 21.
Estremi 8.1°C/10.4°C, ora č in corso proprio la temperatura massima; direi che ogni altro commento č superfluo.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Sono arrivato a Padola dove piove con splatters e temperatura attorno a 2°C.
Passando dal passo Sant'Antonio a quasi 1500 metri era quasi tutta neve con 1°C
Parecchio vento 70kmh a Pramollo, matajur 100kmh, da so. Richiamo caldo.
Nelle ultime ore temperatura in salita stazioni in massima, tolti i casi in montagna dove la pioggia la fa un po calare ( sella nevea passata da 5c a 3c con RR di 5 mmh)
Ultima modifica di Albert0; 09/02/2024 alle 21:45
Segnalibri