quota neve credo sia almeno sui 1600. ma la mia è solo una stima vedendo webcam sparse. secondo voi? intendo nella perturbazione attuale
3,4 mm di giornata, piove debolmente, quarto giorno consecutivo che piove e lo sta facendo a febbraio non a maggio o giugno
Intanto ho chiuso ufficialmente il mese di febbraio con solo 2 minime negative, mai successo almeno da 38 anni a questa parte, ovvero da quando mi sono messo a rilevare le temperature
domenica altra cartella di acqua la follia di questa stagione invernale non conosce vergogna, ovviamente mi riferisco alle temperature perche' in tutte le volte che e' precipitato non e' mai arrivata neve al piano!
fino allo scorso anno avevo ancora 45 cm di media annua riportato su circa 100/105 mm nel trimestre invernale quei 45 cm erano l'equivalente di 75 mm di acqua contando le neve farinosa, (sempre piu' rara) neve asciutta, umida, bagnata, fradicia o semplicemente coreografica senza accumulo, ebbene significa che in quel trimestre il 70% di quello che cadeva dal cielo era sottoforma di neve qua da me, quest'inverno sappiamo tutti come e' andata, poi chissa, magari mi fa la nevicata del secolo a meta' marzo o aprile
c'e' una sola cosa che deve preoccupare e sono le isoterme sempre piu' folli non le precipitazioni che bene o male arrivano sempre, ovvio, sono molto piu' concentrate rispetto ad una volta ma la causa e' solo ed esclusivamente da attribuire al sensibile rialzo termico avvenuto in ogni singolo mese
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Il ritorno delle precipitazioni è una buona notizia a prescindere, e per quanto non stia nevicando in basso, se non altro ci siamo avvicinati alle medie di temperatura...con l'hp ormai si viaggia spesso a +6/+8/+10° di anomalia.
E le Alpi stanno finalmente facendo il pieno...o prendo ad esempio zone come l'alessandrino, quasi ovunque oltre i 150/200mm da inizio anno. Non manca tanto che certe zone si avvicinino alle cumulate dell'intero 2022
Domenica tra le Valli di Lanzo e l'Ossola ci saranno dei ratei nevosi da![]()
Da quando siamo qui è il secondo mese più piovoso dietro solo all'inarrivabile maggio 2023.
Superati i 242mm e continuabattuto il maggio 2022 e giugno 2023
![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri