A Druogno nevica.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
nel.pomeriggio potrebbero attivarsi rovesci nevosi da queste parti
Rovescio di groupel con +5
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Carte finalmente degne per le riserve idriche del nostro Piemonte
Ecmwf secondo me un po' peggiorato per certe zone
Inaspettata nevicata in Vigezzo. Dal primo pomeriggio e fino a sera rovesci a spasso per tutto il Vco anche se più frequenti tra Lago Maggiore e Lago di Como.
Il peggioramento oggettivamente parlando sarà spettacolare. Quota neve tra i 600 e i 900 metri inizialmente, piogge persistenti e continue un po' su tutta la regione. Direi che visti i tempi di più non si può chiedere.
Oltretutto tra sabato e domenica prossima potrebbe esserci un' altra piovuta mica da ridere, dovuta ad un minimo in discesa da biscaglia, ma siamo davvero troppo in là ed è meglio fermarci alle 72 ore. La posto così a puro scopo didatticogfs-0-186 (1).jpg
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Intanto GFS06z conferma e incrementa ancora le precipitazioni
i giochi, a partire da tutte le zone alpine, è previsto inizino da domani sera, in corrispondenza di un rinforzo dei venti da SSW dal mar ligure. quota neve sui 7-900. Poi nella serata e notte coinvolte anche le pianure. Resterà un buco fra langhe e astigiano che andrà colmandosi entro la notte.
6,6°C, leggera intensificazione del vento da N timida sensazione d'inverno
Va bene la scaramanzia ma tempo fa, con una situazione come questa, avremmo fatto decide di pagine all'ora.
Voglio vedere cosa può andare male stavolta per le zone occidentali in particolare.
Io non dico più nulla, entro in silenzio stampa
Ci rivediamo in nowcasting.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri