Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
Qn nelle valli Ossolane francamente impossibile da prevedere
Tutto dipenderà dall'intensità e dalla durata delle precipitazioni intense, solo così si creerà omotermia
Domani non penso scenda troppo in basso, anche perché il grosso sarà dalla Valgrande verso E
Io qui mi aspetto una bella lavata over 100mm fino a domenica

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
sì, diciamo che nel Cusio non avete molte speranze; forse dentro la Val Strona la qn potrebbe scendere parecchio, ma altrove la vedo difficile.
Val Vigezzo direi in pole position; con accumuli equivalenti intorno ai 100 mm e zt che non dovrebbe superare i 1300 metri.
Qui e in Val Divedro siamo arroccati dentro le Alpi, perciò con possibilità di omotermia ancora più spiccate, ma, come già detto le prcp transiteranno più a Est.
Potrebbe anche nevicare, non si sa, però non sembra essere un evento degno di nota.