Non puo' essere diversamente, purtroppo
faccio un esempio banale, con le medesime isoterme e la stessa intensita' precipitativa e zero cuscinetto freddo se a Cuneo nevica a 1500 mt lo fa alla medesima quota anche a Tunisi, cio' che da sempre caratterizza la QN delle varie localita' e' il freddo pregresso che a seconda delle zone regge piu' o meno bene ma se di freddo non ne esiste da nessuna parte la QN restera' alta ovunque![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri