[QUOTE=Mau63FI;1061780415]
Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
In quota ci sali a piedi e i rifugi li raggiungi a piedi... io sinceramente non vedo questa mania di voler per forza salire in alta montagna flotte di turisti con delle funivie, tranne magari sfruttare una parte degli impianti esistenti per un "avvicinamento" (qui in VdA mi vien da pensare ad esempio alla seggiovia di Chamolé a Pila per salire sul Monte Emilius o del Crest di Champoluc per salire sulla Testa Grigia, ti eviti i primi 200-300 metri di dislivello).
per chi cammina poco o non cammina comunque più a valle ci sono altre opportunità (aree Pic-Nic, passeggiate, ecc)[/QUOT

Nel rispetto della natura, dare possibilità a chi non è un camminatore , di andare in quota , è gia realtà nel nord est ( fin dagli anni70) e in Austria e non mi sembra ci sia uno scempio all'ambiente, anzi proprio la cura e il rispetto nonchè l'ordine e pulizia nei Paesi ( non ci sono obbrobi come qui in Piemonte ) ha portato benessere , cura e non abbandono delle valli.
Di possibilità ce ne sono anche qua (Skyway Monte Bianco, Plateau Rosa, ecc) basta poi che siano possibilità "limitate"... per il resto se hai già strade carrozzabili, ben tenute e aperte a tutti che ti portano sui 1900/2000 metri di quota e oltre non mi sembra poco (qui il punto più alto raggiungibile è il Gran San Bernado a quasi 2500 mt di quota).