Passati i nuclei principali di piogge, un nuovo fronte č gią pronto sulle valli occidentali, a Macugnaga torna a nevicare
Nevicata terminata 25 30 cm fradici.., č cosģ la neve di marzo, ma bella nevicata...
Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di pił.
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Piccola esondazione della deviazione artificiale della roggia Violana a monte dell'argine della frazione di tina. Qui ha ripreso a piovere.
Piccola esondazione della deviazione artificiale della roggia Violana a monte dell'argine della frazione di tina. Qui ha ripreso a piovere.
Stesso corso d'acqua
3marzo2023
IMG_20230303_144719938~2.jpg
10 marzo 2024
IMG_20240310_174738324~2.jpg
IMG_20240310_173832823~2.jpg
Senza l'argine alcune case del paese sarebbero gią a bagno
Qui ha smesso intorno alle 11: 42 mm da ieri pomeriggio, ora cielo quasi sereno
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Pazzesco continua a nevicare e pure abbondantemente tra Rosa/Sempione e Veglia.
Macugnaga supera i 170 cm mentre Bortelsee č a 485 cm.
Oggi giro di ricognizione cauto e conservativo ad Argentera. Partenza alle 7:45 da Fossano sotto pioggia battente, a Cuneo girava gią in neve, da Borgo San Dalmazzo si fermava sulla strada. Fortunatamente gli spartineve erano in azione e ci siamo accodati a uno di essi. -1° C e nevicata in esaurimento alle 10:30 al parcheggio dei vecchi impianti, 60 cm caduti nelle ultime 48 ore per un accumulo totale di un metro e mezzo. Sopra i 2.000 metri difficile stimare il quantitativo, perchč il bastoncino scompare completamente senza toccare il fondo della scorsa settimana.
IMG_8676.jpg IMG_8697.jpg IMG_8659.jpg IMG_8664.jpg
Penso si debba tornare al 2014 per vedere dati simili nei nivometri in Ossola
Nel frattempo qui continua a fare rovesci intermittenti, 100mm dalla mezzanotte
670mm dal 1 gennaio, sono tantissimi anche per una zona piovosa, soprattutto per il periodo invernale
Pensare che sopra i 2000m sono stati tutti nevosi con temperature negative, beh di neve in poco pił di 2 mesi ne č caduta parecchia
Il Lago d'orta č al livello di guardia
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Alla fine 68mm di peggioramento e 354mm da inizio anno
Segnalibri