Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 113
  1. #11
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Minima di 8,6°C qui e mattinata con nubi sparse, cumuleggia con velature sparse specialmente a ridosso verso la Pedemontana Veneta. Vento debole da Est fino a tarda notte, poi dal mattino da Ovest/Sud-Ovest.
    Ora 18,7°C, 68% UR e raffiche da Ovest/Nord-Ovest a 12 km/h. Pressione in lieve aumento a 1008,6 hPa.
    Aria molto pulita:
    Particelle PM10:
    5.4µg/m³
    PM2.5: 2.0 µg/m³
    Vediamo se riusciamo a stare sotto i 20°C, seppur la vedo molto difficile:

    Immagine
    Alla fine nel pomeriggio aveva calcolato giusto ICON che vedeva il ventello di massima: 20,6°C il valore finale. Via via si è sempre più coperto con nimbostratus da Nord con moto verso Ovest, cumulus mediocris e stratocumulus duplicatus opacus. Vento debole/moderato da Ovest nel primo pomeriggio, poi da Est/Nord-Est.
    Ora pioviggina, 13,2°C, 89% UR e pressione in forte aumento a 1010,9 hPa.
    Domani dovremmo raggiungere i 22°C secondo ICON/D2:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Sì ieri sera c'era un bel canale precipitativo a S di FE, con asse WNW-ESE, rimasto quasi stazionario per ore. In città erano piovute solo poche gocce.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #13
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Oggi minima di 12°C e massima di 22,5°C.UR minima di 44% e massima di 99%. Al mattino parzialmente nuvoloso per cumulus Mediocris, poi aumento della nuvolosità per stratocumulus sterili seppur in molti si chiedevano se si stesse preparando a piovere.
    Vento debole in generale occidentale che è diventato più un Sud/Sud-ovest verso sera. Aria molto pulita:
    Particelle PM10:
    6.0µg/m³
    PM2.5: 4.3 µg/m³
    Domani dovrebbe esserci molto meno nuvolosità specialmente durante il giorno. Massime di 23°C, secondo ICON/D2:

    icond2_it1-31-21-1 (1).png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,428
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Buona domenica a tutti!
    Minima a 10.3 °C e massima provvisoria a 24.6 °C (in aumento)... Alla fine ieri notte è piovuto ancora un pò, 1mm caduto tra la mezzanotte e le 2, mentre nella serata del 3 maggio il rovescio serale ha fruttato 0.4mm.

    Guardando gli spaghi per la mia zona non mi pare di intravvedere situazioni tragiche, anche se dal 13/14 maggio si andrà verso la +12 e ciò potrebbe significare temperatura massime attorno ai 28/28.5 °C:

    render-worker-commands-78bc46dfbc-5hphw-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-RPihJ6.png

    Vedremo dai

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Intanto tra una saccatura e l'altra, il Po a Pontelagoscuro negli ultimi giorni è cresciuto di 1 m al giorno e oggi è arrivato a -0,56 m
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Domani sarà una giornata molto interessante a livello di temporali
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  7. #17
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Domani sarà una giornata molto interessante a livello di temporali
    Immagine
    Ciao, però l'instabilità di oggi almeno per la mia zona non si vedeva perlomeno 4 giorni fa; oggi inoltre si vedevano pioviggini nel tardo pomeriggio ed invece già dal primo pomeriggio per ora 0,3 mm con pioviggini...
    Non sembra esserci troppa energia in gioco oggi, però a poche ore i modelli non hanno avuto buone prestazioni.
    Stamattina nuvole che dal pomeriggio hanno coperto il cielo con nimbostratus.
    Ora 18,5°C, 86% UR e pressione stabile a 1010,9 hPa.
    Aria piuttosto pulita:
    PM 1 11,4 μg/m³
    PM 2.5 15,3 μg/m³
    PM 10 17,0 μg/m³
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, però l'instabilità di oggi almeno per la mia zona non si vedeva perlomeno 4 giorni fa; oggi inoltre si vedevano pioviggini nel tardo pomeriggio ed invece già dal primo pomeriggio per ora 0,3 mm con pioviggini...
    Non sembra esserci troppa energia in gioco oggi, però a poche ore i modelli non hanno avuto buone prestazioni.
    Stamattina nuvole che dal pomeriggio hanno coperto il cielo con nimbostratus.
    Ora 18,5°C, 86% UR e pressione stabile a 1010,9 hPa.
    Aria piuttosto pulita:
    PM 1 11,4 μg/m³
    PM 2.5 15,3 μg/m³
    PM 10 17,0 μg/m³
    Da me era prevista questa nuvolosità, con schiarite annesse alla sera però è vero, hanno cambiato spesso le previsioni negli ultimi giorni, si è passato da una bella piovuta a un episodio temporalesco anche forte della durata di un 1/3 ore
    Domani dovrebbe formarsi un minimo nel nord Italia, adesso non c'è tanta energia ma domani mattina passerà un fronte caldo e questa unità un sud ovest non intenso favorirà la convenzione al pomeriggio, quindi l'energia si formerà al mattino
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Oggi al primo pomeriggio alcuni leggeri piovaschi da nubi stratificate, poi veloce stbilizzazione.

    Non so se fossero previsti perchè ieri non avevo controllato i LAM, cosa che farò adesso per la prossima saccatura entrante, ma senza guardare le T che abbiamo raggiunto oggi perchè non le voglio sapere.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,898
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Transito del fronte caldo nelle prime ore della mattina, poi possibile dryline appenninica che con il richiamo da SE, potrebbe portare a rotazioni nei bassi strati nel pomeriggio.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •