Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 113
  1. #51
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,157
    Menzionato
    5 Post(s)

    Red face Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Buongiorno, giornata di ieri con minima di 13,4 ritoccata più volte con mattino poco nuvoloso e pomeriggio perlopiù soleggiato.
    Massima di 26,9°C e se oggi qui si sono superati localmente i 25°C credo si possano fare i 29°C prossimamente. Vento debole da Nord di notte, da Est di giorno e perlopiù da Sud in serata. Estremi UR: 34/86%.
    Ti ringrazio @Blizzard80 per averci segnalato l'intensità della tempesta magnetica, l'avevo scoperto da un tuo post del giorno precedente!
    Eppure abitando in pianura, non conoscendo troppo gli indici geosolari, visto che nello scorso novembre ci sono state segnalazioni sparse ma concentrate in un breve momento di meno di mezz'ora, non pensavo di vedere lo spettacolo anch'io!
    A caso tornando a casa a piedi rivolgo lo sguardo verso Nord e senza essere al corrente con le news in tempo reale delle immagini incredibili, noto il cielo con una chiazza rossa scura tra un tappeto di nubi: è lei!
    Così provo a fare subito una foto che come le altre saranno in modalità notturna, il risultato è sorprendente:

    IMG_20240510_223804.jpg

    Da notare tutto l'inquinamento luminoso della strada e non solo, eppure, anche ad occhio nudo l'ho notata, seppur debolissima. Corso poi più verso campagna ne ho fatta un'altra ed è favolosa:

    IMG_20240510_224126.jpg

    Vedere l'effetto dell'Aurora Boreale a casa anzichè 4000 km più a Nord è memorabile!
    Tengo a precisare che l'immagine è pura, nessun filtro applicato nè editato l'immagine in alcun modo per evidenziare colori meglio di altri!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Sì anche io ho visto un lievissimo bagliore rosso da SAR verso NNE per pochi minuti, purtroppo basso sull'orizzonte e parzialmente coperto dall'orrido soviet block rosso che mi manda a schifo anche le foto degli arcobaleni.
    Sarei dovuto uscire, ma non pensavo che fosse così intensa da generare la vera e propria aurora fino almeno in centro Italia, a pochi km da qui sono state foto di aurora e non di SAR.
    Tra poco guarderò gli indici per stanotte e pure la nuvolosità.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #53
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,157
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Sì anche io ho visto un lievissimo bagliore rosso da SAR verso NNE per pochi minuti, purtroppo basso sull'orizzonte e parzialmente coperto dall'orrido soviet block rosso che mi manda a schifo anche le foto degli arcobaleni.
    Sarei dovuto uscire, ma non pensavo che fosse così intensa da generare la vera e propria aurora fino almeno in centro Italia, a pochi km da qui sono state foto di aurora e non di SAR.
    Tra poco guarderò gli indici per stanotte e pure la nuvolosità.
    Grazie, aggiornaci pure!
    Addirittura ho visto foto dal Sud Materano con accenno verso l'orizzonte della sfumatura verde con tonalità tenui dal rosso al misto tra rosso e verdino ed il violetto
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Siamo ancora sotto attacco severe geomagnetic storm G4 con indice Kp8, ma c'è il sole e si stanno divertendo in NZ. Stanotte saremo ancora interessati, ma con l'indice Kp previsto in calo fino a 6- e il disturbance storm time index che è aumentato. Quindi potrebbe esserci una aurora meno intensa e qui da noi vedere solo il SAR. Le nubi saranno in aumento principalmente sulle Alpi, a causa di una maggiore instabilità dovuta alla saccatura atlantica in avvicinameno all'EU occidentale.

    Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #55
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,157
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Siamo ancora sotto attacco severe geomagnetic storm G4 con indice Kp8, ma c'è il sole e si stanno divertendo in NZ. Stanotte saremo ancora interessati, ma con l'indice Kp previsto in calo fino a 6- e il disturbance storm time index che è aumentato. Quindi potrebbe esserci una aurora meno intensa e qui da noi vedere solo il SAR. Le nubi saranno in aumento principalmente sulle Alpi, a causa di una maggiore instabilità dovuta alla saccatura atlantica in avvicinameno all'EU occidentale.

    Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
    Qui in pianura sarà completamente sereno e stellato, quindi con la Luna calante che andrà a tramontare nella notte. Secondo AROME:



    Potremmo avere un'altra chance, chissà quando sarà il momento della notte opportuno! Forse per l'intensità straordinaria e non prevista di ieri così estrema oggi ci saranno più occhi attenti, seppur le probabilità siano molto minori.
    In teoria doveva esserci solo l'evento di ieri mi sembra.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,940
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Buondi' ragazzi e buon inzio settimana!
    Dite che ce la faremo a vedere qualche temporale verso sera? Io penso di si, ieri non avevo guardato le carte con attenzione ma qualcosa verso sera penso che soprattutto le province tra il modenese/bolognese e ferrarese vedranno... Sicuramente non avremo episodi supercellulari (il JS e' ben lontano dalla nostra penisola) pero' quello sbuffetto umido da E/NE provenienti dal mare potrebbero interferire con i venti di caduta appenninici.
    Vedo, inoltre, valori di instabilita' non a fondoscala, ma comunque in grado di produrre qualcosa... Magari qualche rigenerante o multicellulare con colpi di vento attorno all'ora di cena :

    CIN.jpg

    CAPE.png

    Wind.jpg


  7. #57
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,157
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Buondi' ragazzi e buon inzio settimana!
    Dite che ce la faremo a vedere qualche temporale verso sera? Io penso di si, ieri non avevo guardato le carte con attenzione ma qualcosa verso sera penso che soprattutto le province tra il modenese/bolognese e ferrarese vedranno... Sicuramente non avremo episodi supercellulari (il JS e' ben lontano dalla nostra penisola) pero' quello sbuffetto umido da E/NE provenienti dal mare potrebbero interferire con i venti di caduta appenninici.
    Vedo, inoltre, valori di instabilita' non a fondoscala, ma comunque in grado di produrre qualcosa... Magari qualche rigenerante o multicellulare con colpi di vento attorno all'ora di cena :

    CIN.jpg

    CAPE.png

    Wind.jpg

    Buondì! Quoto tutto ciò che hai detto.
    Notavo inoltre che i venti in media quota siano piuttosto deboli (sotto i 20 km/h) da Ovest/Sud-Ovest, mentre in alta quota siano comunque deboli (sotto i 25 km/h) da Ovest.
    Infatti lo shear entro i 6 km è basso, entro i 35 km/h; entro 1 km di quota è comunque basso, sotto i 15 km/h di differenza.
    Il Most Instable CAPE raggiungerebbe valori sotto i 1000 J/kg specialmente nel Bolognese, le convezioni potranno disorganizzate. LCL sopra i 1000 m tranne nel Sud-Est Veneto, probabile sviluppo a base alta.
    SREH è al più sui 220 m2/s2 basso, mentre pure lo SWEAT index al massimo sui 250 è abbastanza basso.



    Per ora 25,3°C, 56% UR e raffiche da Est/Sud-Est a 5 km/h e pressione in lento calo a 1010,7 hPa.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  8. #58
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Infatti ts semi stazionario tra Faenza e Russi con direzione Forlì, riflettività sul viola e segnalata grandine.

    Qui invece oggi è il primo giorno (a parte inizio aprile) che si è iniziato a sentire il respiro della caldazza umidiccia sciroccosa entrante da Est. In più a fine mattina il cielo si era quasi coperto, per poi riaprirsi di nuovo con della ventilazione.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #59
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,088
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Ecco un ts neonato su Finale Emilia con direzione verso E.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #60
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,157
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Ok, quindi sta seguendo i venti in alta quota (avevo visto a 500 hPa).

    Stamattina perlopiù coperto per stratocumuli verso Est di temporali per l'instabilità che si era formata ieri nel Nord-Ovest Italia. Minima di 15,7°C, veramente un balzo in alto, più degna di fine giugno che metà maggio!
    Dal pomeriggio via via sempre più schiarite con altocumuli in esaurimento e cirri. Vento debole perlopiù da Est/Nord-Est. Massima di 26,2°C. Estremi UR: 45/86%.

    Ora 21,7°C, 53% UR, raffiche da Est a 5 km/h e pressione in lento calo a 1010,2 hPa. Aria estremamente pulita:

    Particelle PM10:
    4.9µg/m³
    PM2.5: 2.0 µg/m³
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •