qua a Ud non piove ma un gran vento penso del temporale su cividale . roba da tirare giu piante .. almeno ha spazzato via un po di caldo o almeno ha dato la sensazione di farlo
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Qua a moruzzo, 22 gradi attuali, qualche goccia portata dal vento, e temporale che ci schiva come al solito. Qualche bella raffica anche qua.
Per gran parte della giornata cielo poco nuvoloso, molto caldo ed afa con massima di 32.9°C; molto pesante da sopportare.
Dal tardo pomeriggio rapido peggioramento con vento, tuoni e pioggia debole; dal radar si vedono due nuclei principali passati sull'alto pordenonese e sul cividalese, la mia zona in mezzo è stata saltata.
Forse, data la situazione di partenza, è meglio così ma se avesse piovuto un pò di più sarebbe anata ancora meglio.
Ora si respira; da domani si torna daccapo, afa a parte.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
bel temporale
15 mm
e 20°C
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Da 200 km sto osservando un bell'updraft con la anvil e un altro updraft più giovane che la buca, tutto colorato di rosa, dei ts che vi stanno colpendo tra Alpi venete e Friuli.
Oggi a Calalzo T max 30,6°C e T min 19,4°C con DP max 22,6°C.
Quasi una notte tropicale in Centro Cadore![]()
dalla calma alla tempesta in pochi minuti.
il tempo di sparecchiare la cena da sotto il gazebo che si è attivato il downburst dalla cella in transito dal cividalese rigenerata dal passaggio a striscio sulle colline orientali, prima raffiche continue, poi , accompagnate dalla pioggia orizzontale e da un'atmosfera subito grigio scura con rovesci a folate e raffica max a 74km/h.
qui vicino a Mariano e Corona alberi caduti in strada e transiti interrotti, terreno ricoperto di foglie e ramaglie un pò dappertutto.
accumulo di 17,8mm,
temperatura non scesa sotto i 20° nemmeno durante l'evento.
una boccata d'ossigeno per boschi e prati
14 mm qui. Temevo che il downburst facesse danni e invece, almeno qui, é stato clemente
Si sta bene anche se non credo che siamo scesi sotto i 20
Ieri sera il temporale , dalla zona di Venzone, è sceso per tutta la pedemontana Tarcento-Faedis-Cividale.. dove ha preso più vigore e colpito duramente Cormons per poi spingersi fino a Gorizia-Monfalcone e Ovest Carso
L'orografia dell'Est Friuli favorisce questo "scivolo" Nw-Se..
Qui 15 mm e minima di 18.9
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Segnalibri