Ci ritroviamo sistematicamente sempre nel corridoio sbagliato.
Oggi temporali che sfilano in parte dal ferrarese verso il mare e dall’altra si formano in Appennino e sfilano verso sud-est.
Noi, come sempre, nel mezzo. Sono curioso di vedere l’accumulo a fine anno…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
IMG_20240803_112509.jpg
Windy prepara l'azione a tenaglia per Jack![]()
La bassa Romagna sì è trasformata in un imbuto perfetto con un po di scirocchino che ha tenuto il pentolone bello carico e pigiato di energia potenziale , correnti in quota da NW leggermente instabili sempre benvenute e il sollevamento d'aria forzato dagli Outflow delle celle temporalesche mattutine Ferraresi.... 35 mm di puro piacere....![]()
Niente dai, se si formasse un uragano nel mediterraneo noi saremmo perennemente nell’occhio del ciclone
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Un tempo in estate i temporali che si formavano nel ferrarese era matematico o quasi che scendessero fino al Riminese e nord marche .
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Tuona bene a N/NW in romagna
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
IMG_20240803_115554.jpg
Windy tenta l'abbraccio fatale.... Momenti decisivi![]()
Segnalibri