Estate finita!
In meteorologia l' estate inizia il primo giugno e termina il 31 agosto. È tempo di consuntivi.
Questa estate non è stata calda, ma caldissima.
Solo quella del 2003 è stata più bollente.
Allora si pensava fosse stato un caso isolato, difficile a ripetersi o avvicinarsi, purtroppo nei recenti anni ci si sta inesorabilmente avvicinando.
Alcuni ricordano che decenni fa faceva caldo e poco è cambiato: notti insonni, giorni a +35......
I dati, non le sensazioni o i ricordi, ci dicono che un cambiamento verso il caldo crescente è inequivocabile.
Negli ultimi due mesi vi sono stati solo 10 gg su 62 con temperature massime sotto i +30; negli anni 60/70 si verificava l' inverso : 10 gg sopra I +30 ed il resto sotto i +30.
Altra era climatica !!!
La mia media climatica cinquantennale(1955/2004) dei tre mesi estivi e +22, 4
Questa estate con +25,3 si colloca con quella del 2012 al secondo posto, dietro al 2003 +26 !!!
al 4° 2017/2019 a +24,9
Le più fresche estati tutte nella precedente era climatica:
1959 +20,8
1968 +21,1
1976/1978 +21,2
1960/1969/1972 +21,3
Questo mese di agosto chiude con la media a +26,3
battuto solo dell'agosto 2003 con +27,1
La mia media agosto cinquantennale(1955/2004) +23,1
Precipitazioni di agosto ben 161 mm, quasi tutti in due megapiovute dei giorni 3 e 20
Anche il mare non scherza a temperatura!
Oggi 31 agosto 2024 +28,5 !!!
(misurazione a 500 mt da riva, a 20 cm di profondità).
Di seguito la temperatura degli ultimi anni al 31 agosto:
2010 +24,5
11 +26
12 +26,5
13 +24,5
14 +24
15 +27
16 +26
17 +27
18 +25,5
19 +27
20 +27
21 +24
22 +27
23 +26.5
2024 +28,5 !!!!
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Aria putrefatta notti tropicali e giornate con sole rovente. Cosi stiamo andando avanti da ormai 60 giorni con pochissime pause che sono state brevi e fugaci. Una delle estati piu pesanti che io ricordi. E pensare che giugno ce la siamo anche cavata benomale ma vai te a pensare che dal 6luglio entravamo in un inferno di 60 giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Rimini città, nel mio sito di misurazione in zona Palas su 92 giorni d'estate 66 hanno avuto minine tropicali, pari ad oltre il 71%
In zona urbana poco fuori Rimini ho rilevato invece 47 minime tropicali pari a circa il 51% del totale.
![]()
Ultima modifica di Kallo78; 31/08/2024 alle 21:59
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Anche io rilevo questa anomalia sulle minime.....sono allucinanti.....
Inoltre, ci scommetterei quasi, le notti che NON sono state tropicali hanno fatto comunque un +18/+19.....
Altra cosa che mi verrebbe da sottolineare sono i pochi eventi di Garbino, quindi il calore registrato, soprattutto nelle minime, è tutto "autoprodotto" (passatemi questi termini da povero ignorante).
E viste le premesse e l' inerzia termica che ci porteremo dietro, se penso alle prossime due stagioni mi viene da sudare freddo.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
.Dati, statistiche ed analisi agosto 2024.Stazione meteo di Boncellino NW (RA)/San Biagio (RA).Media temperature minime: +19,3°c/+18,4°c;media temperature massime: +33,5°c/+34,0°c;media temperature: +26,0°c/+25,5°c;temperatura minima più bassa: +17,6°c/+16,3°c (26/4);temperatura minima più alta: +21,2°c/+20,4°c (2/29);temperatura massima più bassa: +24,7°c/+24,2°c (19/19);temperatura massima più alta: +37,2°c/+38,1°c (12/1);temperatura media più bassa: +21,9°c/+20,7°c (19/19);temperatura media più alta: +30,5°c/+28,7°c (13/1);giorni con temperature massime >+35°c: 7/11;giorni con temperature minime <10°c: 0/0;totale neve: 0,0 cm/0,0 cm;totale pioggia: 62,6 mm/78,0 mm;giorno più piovoso: 26,6 mm/47,8 mm (3/19);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4/5;media vento: n.p./5,1 km/h;raffica massima di vento: n.p./53,1 km/h W (/7);media umidità relativa: 72/72%.NOAAMO Boncellino NW (RA)http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0824.pdfNOAAMO San Biagio (RA)http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO0824.pdfDi seguito il confronto di agosto 2024 con gli agosto degli altri anni a Boncellino NW (RA).Di seguito il confronto di agosto 2024 con gli agosto degli altri anni a San Biagio (RA).
Boncellino NW (RA) - mese di agosto.Non ho paragoni a mia disposizione ma, certamente, è stato molto caldo e, forse, con piovosità appena superiore alla media.San Biagio (RA) - mese di agosto.Il mese di agosto più caldo da quando ho la stazione meteo (novembre '10), sia come temperatura media media, che temperatura media massima, che temperatura media minima, che temperatura minima più alta e come numero di temperature >+35,0°c.E' risultato anche uno tra i più umidi ed il secondo più piovoso.Boncellino NW (RA) - estate 2024.Anche per questa non ho possibilità di fare confronti, ma è stata certamente un'estate caldissima.San Biagio (RA) - estate 2024.E' risultata essere l'estate più calda da quando ho la stazione meteo (novembre '10), sia come temperature medie medie che come temperature media minime e la 2° nelle temperature medie massime.A livello precipitativo, è stata leggermente sopra alla media.
FINALMENTE E' ARRIVATO L'AUTUNNO!
Cielo quasi velato qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +16,4°c.
Ieri, temperatura massima di +34,8°c.
Buon autunno meteorologico Leoni. Minima +21,8..
Ac fadiga 🫠
Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Prima minima "autunnale" a +22.1 in zona urbana Rimini
+18.6 nella prima periferia
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri