ieri sera solo sfiorato dal nucleo temporalesco.
stamattina alle 7 prima nebbia della stagione, in rapido dissolvimento.
Inizialmente poco nuvoloso, poi variabile ed infine nuvoloso; due brevissimi piovaschi tra le 18 e le 20, ma roba da poco.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Oggi ero in pedemontana e c'erano molti cumuli, anche imponenti sulle prealpi, molti meno verso la pianura. Niente pioggia, almeno fino alle 16 circa
Cielo coperto, situazione tranquilla fin verso le 16 con solo qulche goccia.
Poi pioggia da debole a moderata, presente pure ora; radar acceso su Alpi e Prealpi del FVG ma nulla di che, il tutto è relegato lì o quasi ma finora ha piovuto pochissimo quasi ovunque (7 mm a Gemona fino alle 21 ed altrove anche meno, unico dato significativo sono i 40 mm di Uccea).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
17,8°C qui ma già 22 sulla costa dove é arrivato lo scirocco.
Piove in montagna: il top a Longarone con una trentina di mm.
Piove anche in Marmolada
400 mm mensili a Nervesa della Battaglia
A Roncade 2 mm oggi, precipitazioni rimaste tra alta pianura e prealpi
Ultime 48 ore, qui 80 mm
Uccea 400mm
Musi 300 mm
Torre in piena ma niente danni al momento.
Sotto Udine praticamente nulla. Tutto schiacciato sulle Prealpi.
Attualmente +20, pausa nelle precipitazioni
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Udine 23C quasi afa. Kanin 10C. In Slovenia raggiunti i 29C.
A Bologna la +16C a 850hp.
Poderosa sciroccata con valori estivi.
Pioggie: costa all'asciutto e Uccea 400mm
Ultima modifica di Albert0; 27/09/2024 alle 14:06
T. che da ieri sera alle 20.15 è sempre rimasta sopra i 20°, di fatto quasi notte tropicale se escludiamo i primi minuti di buio dopo le 20.
e se non cambiano le cose si rischia di avere minima tropicale giornaliera, negli ultimi 25 anni la più tarda minima tropicale in giardino risale al 06/09/2008.... quindi si potrebbe spostare il record di minima tropicale di "solo" 21 giorni di calendario.
pioggia quasi nulla finora, 0,8mm notturni.
ora quasi 25°
robe da matti
Segnalibri