Cielo poco nuvoloso in mattinata, variabile durante il pomeriggio; a Pordenone piovasco verso le 18.
Massima di 28.2°C.
Può essere, in effetti settembre 2007 fu piuttosto freddo e mi ricordo che ci fu una gran botta fredda proprio ad inizio mese; mi ricordo anche che a fine mese andai sul monte Raut (poco oltre i 2000 metri, zona Maniago, quindi Prealpi) e mi imbattei in diversi cm di neve oltre i 1800 metri.
Riguardo il freddo a settembre, mi ricordo anche del 2001 (a cui seguì un ottobre molto caldo e secco), 2002, 2008 che partì estivo e poi divenne piuttosto freddo (prima che arrivasse il freddo salii sul Cogliàns e fu una giornata fantastica); dai dati vedo anche il 1996, davvero molto rigido.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri