well yeah, prp che dall'Emilia sono traslate tra Polesine e Delta e tra basso ferrarese e Romagna, evitando accuratamente la città![]()
Il pomeriggio poi è trascorso con cielo sempre più nuvoloso fino a coperto per cumulonimbus sviluppatisi nelle vicinanze nel Centro Polesine; nemmeno mi sono accorto ma dev'esserci stato un forte piovasco con goccioloni durato qualche secondo (le macchine sono apparse maculate tra la polvere).
A casa massima di oggi a 33°C, ormai la 75° giornata di calore dell'anno!
Ora sembra fresco ma in realtà ci sono 24,2°C con 76% UR.
Stanotte minime sui 21°C, secondo ICON/D2:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
quel poco di piogge previsto ieri e' traslto sulla romagna
27 gradi ora, aime ancora ci sara' da soffrire .previsti oggi 33 gradi, estate dura a morire
scendere sotto i 30 gradi pare un impresa ormai. siam per altro la zona piu calda d'italia oggi e domani
12-778IT.GIF
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Minima di 19,5°C a casa con cielo soleggiato stamattina nel Polesine.
Oggi sembra l'ultimo giorno di caldo estremo/quasi record...
Intanto si sono formati dei temporali sulle Prealpi Veronesi, stavolta ECMWF e GFS sembrano averli calcolati meglio di ICON/D2 ed AROME...
Ora 30°C a Rovigo.
Inoltre, spaghi direi estremamente buoni per la pioggia ed il cambio contesto autunnale, questo è ECMWF:
nbvl9wc8.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si esatto, l'autunno e' anche questo... Purtroppo o per fortuna... Nel senso che non e' sempre possibile coniugare precipitazioni intense e freddo a settembre/ottobre, chiaro e' che se si potesse scegliere io preferirei tutta la vita le piogge con un po' di caldo adesso per lasciare poi il freddo (possibilmente non secco) ai mesi invernali.
Comunque sembra poi che il ritorno in media abbia comunque una possibile data, ovvero a cavallo del 10/12 settembre... Comunque ad oggi fa ancora caldo e non poco, la minima e' stata di 20.6 gradi mentre adesso abbiamo 32 gradi e che potrebbero portare la massima attorno ai 33![]()
Così scrivevo appena giovedì, osservando gli spaghetti GFS ed effettivamente occorre posticipare un po' più in là il calo consistente perchè oggi è il 3 ed in quota si scenderà da domani perlopiù, inizialmente anche per maggior nuvolosità. Incredibilmente le precipitazioni sono in aumento, seppur il weekend sembra più secco
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
33 gradi per ora di massima, altro over 30 , pensavo in verita oggi si mantesse come ieri ma appena c'e' sereno pulito si va su che e' un piacere
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Anche nel Cnetro Polesine massima di 33°C, ora 31°C con poco nuvoloso nel tardo pomeriggio per cumulus mediocris verso Nord; per il resto soleggiato
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
altro trentello pur eoggi paiono infiniti ma appena spunta il sole si va su che e' un dispiacere
per ora 31.2
sperando si fermi qui e si annuvoli veramente
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Qui cielo nuvoloso, per via dei temporali che si sono formati lungo l’appenino che va da Piacenza al modenese, ma non ho capito se oggi può arrivare qualcosa anche qui nelle zone di bassa collina oppure bisogna aspettare domani? Temperatura che ora è di nuovo scesa a 27.9 finiti e secondo giorno sotto i 30 gradi qui
Segnalibri