"è solo una tua percezione che qui non piove mai"
Immaginess.jpg
il triangolo delle bermuda del secco.
chiedo scusa devo ritrattare: ben 17 gocce sono arrivate mentre scrivevo la riga sopra, le ho contate, ora ha smesso.
Spioviccica x la terza volta oggi con il sole.
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
Che razza di sistema temporalesco sul mare! Lì sotto tra stamattina e adesso avrà buttato 1/3 dell’acqua che ha fatto qui in tutto l’anno!
Tra l’altro fulmini positivi a ripetizione!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Stasera prima doccia in vita mia con una bottiglia di Levissima, a volte sembro lagnoso ma forse, e giustamente (dato che a pochi km continua a piovere normalmente) qualcuno non ha idea di cosa stia succedendo qui a Urbino e limitrofi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
oggi in alcune aree cittadine, sopratutto periferia nord e nord-ovest sono caduti oltre 60 mm. mentre nei quartieri più a est e centro storico mediamente sui 30 mm. è stato comunque un evento notevole, spettacolare e non si segnalano per fortuna particolari danni, se non locali allagamenti a garages e scantinati. un evento di questa portata visto la sinottica non me lo aspettavo
Aequam memento servare mentem
Oggi si è impegnato veramente tanto per non fare nulla (Rimini), ma visivamente uno spettacolo!
Tenderei a non estremizzare sempre tutto, anche se va di moda al giorno d’oggi
si, bel temporale, come ne abbiamo vissuti a decine nella nostra vita. La memoria è sempre corta
ora focus alle temperature, quello si che è interessante: decadimento stagionale in atto, direi che gli over 30 dopo domenica li possiamo mettere nel dimenticatoio per un po’
intanto tra domani e lunedì si soffrirà ancora caldo e umidità
passo dopo passo verso l’autunno
Non ho estremizzato proprio nulla, ma solo riportato dei dati dalle varie stazioni. Per mia percezione e dove mi trovavo è stato un evento notevole e non mi aspettavo un temporale così forte e persistente. L'inflow dal mare bollente ha sicuramente contribuito parecchio in questo caso
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Aequam memento servare mentem
Ai primi di agosto sono a tato sulle colline tra Sassocorvaro e Peglio dove il mio vicino ha una casa e che devo fargli dei lavori(località Cerquetobuono) e ho visto piante ad alto fusto in sofferenza con fogliame che cadeva come all'inizio dell'autunno,anche qui ormai da tempo le foglie hanno iniziato a cadere x sofferenza idrica.Come ripeto da tempo i mm dei temporali che fanno bilancio annuale servono a poco x la campagna collinare,essi non vengono assorbiti x gran parte dal terreno e poi sono talmente a macchia di leopardo che lasciano gran parte del territorio scoperto.
Come riportato GG addietro la terra a 1 metro sotto era asciutta come sopra,sarebbe stato bello vedere fino a che profondità arrivava il secco ma secondo me oltre i 2 metri visto che la terra lasciata cadere dalla benda creava polvere come quella superficiale!
Quindi io non guardo i mm caduti da inizio anno ma osservo la natura come è e reagisce.Altro fattore da tenere presente sono gli anni passati,il deficit idrico non si azzera al 1 gennaio del nuovo anno ma si và a sommare.
Messaggio lungo ma tanto se devi scrivere della situazione in atto basterebbero poche righe x molti mesi " sole caldo e miseria".
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
Segnalibri