Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 133

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Per buona parte della giornata cielo sereno; variabile a partire dalla seconda metà del pomeriggio, da qui si vedeva verso sudest la cella temporalesca citata da Ramandolo e si vedeva pure il cielo scuro vewrso la Carnia (questo verso le 19).
    Alla fine qua ha fatto un brevissimo piovasco tra le 19 ele 20, non so l'ora esatta ma dopo le 20 sono uscito un attimo ed ho visto tutto bagnato.
    Clima molto piacevole con massima di 23.3°C, ottobre ora mostrerà il suo volto tiepido e piacevole; a parer mio ottobre è uno dei mesi più godibili, se non si traveste da estate.
    Piccola nota: con il sole ed il clima mite è spuntato fuori un esercito di cimici.
    Alcune considerazioni dell'Osmer sulla pioggia caduta ultimamente (dal minuto 13:34): Edizione del 11/10/2024 - 14:00 - TGR Friuli Venezia Giulia
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,810
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Segnalo che nel giro di pochi giorni l'Enel ha riempito l'invaso del Lago di Centro Cadore, cosa assolutamente inusuale in questo periodo dell'anno.
    Di norma viene svuotato intorno a metalgosto e tenuto vuoto fino in primavera.

    Pieve di Cadore web-cam lago pieno 12-10-2024.jpg
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,525
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Segnalo che nel giro di pochi giorni l'Enel ha riempito l'invaso del Lago di Centro Cadore, cosa assolutamente inusuale in questo periodo dell'anno.
    Di norma viene svuotato intorno a metalgosto e tenuto vuoto fino in primavera.

    Pieve di Cadore web-cam lago pieno 12-10-2024.jpg

    motivo?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,810
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    motivo?
    Ah non lo so io (cit.)
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,076
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Alla fine va come pensavo.. con tutta l'umidità presente, anche in fasi stabili, è favorita la formazione di nubi basse, foschia etc etc. Un classico in autunno qua in zona
    Quindi giornate per lo più grigie, umide e fresche di giorno
    Attualmente +16, nuvoloso

    media mese finora +13.5, pioggia per ben 200 mm.
    Autunno

    Per vedere un poco di sole l'unica speranza sono correnti da E/NE

  6. #6
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Cielo da poco nuvoloso a variabile per nubi alte, specie a nord ed a ovest; sempre clima gradevole con massima di 19.5°C.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #7
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Cielo da variabile a nuvoloso e clima umido (monti parzialmente visibili); massima di circa 18 gradi.
    Alle 11:30 breve rovescio in zona Tavagnacco, a nord di Udine.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/12/21
    Località
    San Giorgio di Nogaro (UD)
    Età
    27
    Messaggi
    634
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Giornata nuvolosa e molto umida, massima di 19.5° con lieve brezza fresca al mattino. Minime sopra i 10 in pianura.
    Pare che la pausa dalle piogge potrebbe essere ben minore di quanto previsto in precedenza: già da giovedi osmer rimette dei rovesci, seppur deboli, un po' in tutto il friuli

  9. #9
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,062
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Giornata con cielo molto nuvoloso o coperto salvo uno squarcio temporaneo in tarda mattinata che ha fatto salire la temperatura fino a 20°C.
    Ieri e sabato due giornate molto più soleggiate.
    Per ora non sono comunque riuscito a vedere la cometa

  10. #10
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Centrale ed Orientale OTTOBRE 2024

    Cielo in genere variabile ed atmosfera un pò umida; massima di circa 17 gradi.
    Presente ancora un pò di acqua nei greti dei torrenti Meduna a Spilimbergo e del Cellina a Vivaro, il che la dice lunga su quanto abbia piovuto.
    E intanto pure stavolta non riuscirà a fare una settimana senza piovere per più giorni.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •