Pioviggine con Bora anche stanotte.
Oggi cielo molto nuvoloso quasi coperto, tappezzato da nembi di una bella tonalità sul blu.
T max 15,2°C
T min 11,4°C
Prp giornaliera 35,8 mm
V max 33,8 km/h
massima + 15, con nuvoloni e sole a rincorrersi, minima +11, pioggia ieri e oggi mm 46,2
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
A casa minima di 11,3°C e massima di 14,4°C.
Nel Polesine mi aspettavo pioggia solo al mattino, in realtà come tutta la notte e nella pianura e rilievi Emiliano/Veneta si sono susseguiti veri e propri drizzle anche moderati con cielo coperto per nimbostratus; al pomeriggio alternanza di momenti asciutti ed altri sempre con drizzle. Serata nuvolosa.
Vento debole/moderato perlopiù da Nord-est.
Estremi UR: 87/99%.
Sulle Prealpi Venete ha nevicato fino a 1700 m circa.
Minime sui 12°C, secondo ECMWF:
ecmwfit_19_15egd1.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ieri 8,3 mm, giovedì come accumulo finale è di 33,2, quindi in totale sono 41,5 mm, non male affatto
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
minima +11,4 coperto, leggero bagna strada nella notte, mm 0,3
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minima di 11,4°C con altre piogge e pioviggini come ora, in un contesto coperto per nimbostratus. Piuttosto inaspettato, tanti modelli vedevano solo la copertura nuvolosa.
Caduti sui 6 mm con vento debole da Nord/Nord-Ovest.
lastradar_it_najz0.gif
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Anche stanotte a Bologna c'è stato un drizzle mentre ero dentro un locale. Poi è iniziato il nebulizzatore che bagnava lungo la strada per Ferrara, con anche un ingresso del vento che faceva volare le foglie a tratti, da N di Bologna fino Montalbano. A Ferrara invece solo nebulizzatore bagnante.
In realtà l'altro ieri sia LAM 3km LaMMA su base ECMWF, sia Arome, vedevano tra la notte del 5 e il primo mattino del 6 delle prp deboli e isolate dall'alto Adriatico, per la ritornante in colmamento del minimo.
Anche stamattina e fino ad ora sono attive su Emilia orientale, è questo che invece non avrei detto, perchè dal pomeriggio mi aspettavo una cessazione.
Ok thanks, non ero tantissimo aggiornato, avevo osservato solo i 6Z di ieri per la giornata di ieri, in ogni caso queste precipitazioni seppur anche nemmeno così consistenti sono state sottovalutate...
Oggi massima di 17,8°C; vento debole/moderato che è virato verso Nord-Est nel pomeriggio.
Nelle ultime 24 ore caduti 7,5 mm.
Ora 12,4°C, 91% UR, pressione in lento aumento a 1010,3 hPa. Aria estremamente pulita:
Particelle PM10:
3.0µg/m³
PM2.5: 1.5 µg/m³
Minime in prima mattinata di domani sugli 8°C, secondo ECMWF:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri