Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 260

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Carrellata della modellistica più "catastrofista":

    SwissHD entro sabato notte è il più affidabile secondo me (ovviamente per il canale, non accumuli, me ne aspetto meno della metà).
    Ho postato il raffronto con il modello europeo, che a livello di inquadramento della sinottica è mediamente il migliore, però mi incuriosivano le sparate di alcuni modelli.
    Anche l'inglese UKMO non ci va giù piano, pur con un canale più occidentale, che creerebbe non pochi problemi a livello del Po.

    SwissHD
    Screenshot 2024-10-23 at 10-37-25 Meteologix.com.png
    ECMWF
    Screenshot 2024-10-23 at 10-37-09 Meteologix.com.png
    Svizzero principale
    Screenshot 2024-10-23 at 10-36-59 Meteologix.com.png
    UKMO
    Screenshot 2024-10-23 at 10-37-14 Meteologix.com.png
    Fioca = pulenta e gnoca

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,648
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Pioggia moderata, accumulo 14.6 mm
    Superati i 300 mm mensili (record?) con 305.6 mm
    Annuale 1104 mm

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Questa pioggia moderato forte non era prevista a quest'ora, al massimo verso il mezzogiorno

    Ci sta dando dentro. In val Tidone per fortuna ha sempre piovuto piano negli scorsi giorni, ma non mi stupirei se riuscissimo comunque a passare i 200 mm mensili entro il weekend
    Fioca = pulenta e gnoca

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/08/07
    Località
    San Felice sul Panaro (MO)
    Età
    38
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Buongiorno a tutti!!

    Leggo il forum da quando sono un ragazzino ma scrivo oggi per la prima volta. Sono cresciuto nella bassa Modenese ma ho fatto tanti anni in giro per il Nord d'Italia e ora sono tornato a "casa" (San Felice sul Panaro - MO). Scrivo per fare una semplice osservazione: il periodo iniziato con l'alluvione del maggio 2023 in regione ER è decisamente il più eccezionale tra quelli vissuti dal punto di vista pluviometro nella nostra regione da quando seguo la meteorologia (quindi da circa 25 anni). In tutto questo la nostra zona - bassa Modenese - è riuscita fortunatamente o sfortunatamente, a seconda di come la si vuole vedere, a mantenere lo scettro di zona meteo scialba. Siamo stati schivati praticamente da tutti i peggioramenti. Penso che anche questo sia un record, in negativo, per la zona. Questo non vuole dire che non sia piovuto, ma semplicemente è piovuto infinitamente meno che in zone vicine. Le stazioni della zona, seppure forse sottostimando, mostrano cumulate annuali sotto i 600 mm. Quindi in mezzo ad un grande sopra mendia noi siamo appena in media.

    Inviato dal mio 23122PCD1G utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da junior Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti!!

    Leggo il forum da quando sono un ragazzino ma scrivo oggi per la prima volta. Sono cresciuto nella bassa Modenese ma ho fatto tanti anni in giro per il Nord d'Italia e ora sono tornato a "casa" (San Felice sul Panaro - MO). Scrivo per fare una semplice osservazione: il periodo iniziato con l'alluvione del maggio 2023 in regione ER è decisamente il più eccezionale tra quelli vissuti dal punto di vista pluviometro nella nostra regione da quando seguo la meteorologia (quindi da circa 25 anni). In tutto questo la nostra zona - bassa Modenese - è riuscita fortunatamente o sfortunatamente, a seconda di come la si vuole vedere, a mantenere lo scettro di zona meteo scialba. Siamo stati schivati praticamente da tutti i peggioramenti. Penso che anche questo sia un record, in negativo, per la zona. Questo non vuole dire che non sia piovuto, ma semplicemente è piovuto infinitamente meno che in zone vicine. Le stazioni della zona, seppure forse sottostimando, mostrano cumulate annuali sotto i 600 mm. Quindi in mezzo ad un grande sopra mendia noi siamo appena in media.

    Inviato dal mio 23122PCD1G utilizzando Tapatalk
    Ciao, bentornato/benvenuto! Potresti fare un po' di nowcasting ed aggiornarci anche sul vento ed altri parametri meteo per stilare qualche possibile motivo di questa "sottostima", interessante vedere come in una regione ci sia tutta questa differenza, anche perchè credo che sotto i 600 mm siano in media per la tua zona in terza decade d'ottobre.
    Ci sono alcuni amici utenti dalla tua città o vicinanze, forse possono darti qualche spiegazione o teoria. Anche @bassa ricordo che scriveva spesso qui, quando vuoi e puoi aggiornaci! Ciao!!!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,948
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Oggi pioggia leggera e costante da fine mattina a poco fa, quando si è diradata in piovaschi sparsi.
    Parvenza di fresco, ma clima mite e afoso.

    T max 18,4°C
    T min 16,6°C
    UR max 94%
    DP max 17,2°C

    Livello del Po a Pontelagoscuro calato a +2,19 m sotto la soglia rossa, ma sopra quella arancione.

    Livello Po a Pontelagoscuro 23-10-2024 b.JPG
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Minima di 15,7°C in questo momento con giornata interamente coperta per altocumulus e nimbostratus con foschie; ha piovuto nella notte e pomeriggio, isolati piovaschi in serata.
    A Rovigo massima di 17,5°C. A casa invece massima di 17,4°C con vento debole perlopiù da Nord-Est. Estremi UR: 99/99%. Accumulati 7,8 mm per ora.
    Ora raffiche da Est/Sud-Est a 7 km/h e pressione costante a 1025,6 hPa. Aria abbastanza pulita:

    Particelle PM10:
    18.8µg/m³
    PM2.5: 13.4 µg/m³
    Per ora come cumulate ci è andato vicino GFS qui.
    Per domani piogge in prima nottata, poi nelle vicinanze tra la tarda nottata e la prima mattinata e poi di nuovo piogge tra la tarda mattinata e nel primo pomeriggio:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,262
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Questa pioggia ad aerosol è una delle cose più fastidiose al mondo
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,948
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Questa pioggia ad aerosol è una delle cose più fastidiose al mondo
    Pensa che a me il nebulizzatore autunnale piace ahah
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,262
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 16-31 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Pensa che a me il nebulizzatore autunnale piace ahah
    Ma sei masochista io non riesco a resistere 5 minuti con la pioggia aerosol
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •