Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 72 di 72
  1. #71
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 ottobre 2024

    Dopo qualche settimana un po' altalenante siamo tornati a sfornare anomalie positive costanti, tanto che ottobre finirà in top 5 dei più caldi dal 1955.
    E sulla pioggia abbiamo già il 4° autunno più piovoso dal 1958 nonostante manchi ancora novembre all'appello.

    Una curiosità sulle piogge: nell'ultimo trimestre sono caduti gli stessi millimetri che abbiamo visto a Rimini nei 19 MESI tra gennaio 2021 e luglio 2022
    dd281024.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #72
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,352
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 ottobre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_bz Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte, qui in Alto Adige il lupo viene molto demonizzato, addirittura descritto come un essere dedito a sbranare bambini come nelle fiabe Una narrazione che nasconde ovviamente un altro interesse, quello di sbarazzarsi di questo animale perché preda le greggi.

    Ho fatto questa domanda perché una delle prime cose che vorrei fare una volta stabilito a Misano (oltre ovviamente a fare i solchi sulla Pano ) sarebbe quella di tornare in bici sul Carpegna, questa volta in inverno, naturalmente se il meteo e la condizione della strada che sale dal paese lo permetteranno (dubito molto sulla condizione della strada soprattutto dopo il campeggio). Ecco, non vorrei trovarmi ad avere a che fare con un branco di lupi in mezzo al bosco, ma temo di essere vittima anch'io della subdola propaganda sudtirolese
    Condivido le osservazioni che hanno già fatto.

    L'unica cosa che mi sento di consigliare caldamente è di stare attenti ai maremmani a guardia dei greggi....credo sia molto più probabile prendersi un morso da uno di quelli che da qualsiasi lupo o cinghiale (e forse anche orso in Trentino....ma qui ho poca esperienza )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •