Sempre sereno e limpido, estremi -0.5°C/14°C con brinata; ora 3.2°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Attualmente +1 e nebbia che striscia sui campi
Nebbia e temperatura che é scesa quasi a - 1°C, qualche decimo in meno ed era galaverna ma va bene così.
Vediamo quanto dura la nebbia visto che dovrei essere sul "confine superiore"
Favorite dallo strato d'inversione Ponte di Piave é andata sotto i - 3 e Lison quasi a - 4
Ecco che il previsore di arpav si affida abbastanza all'emiliano per venerdì
Causa nuvolosità a stento passati i 10° diurni.
Minima ancora sottozero (-1.2°).
Nebbie in formazione
Minima di -1°C con altra brinata; sereno per buona parte della mattinata, poi variabile con massima di circa undici gradi.
Giornata semi invernale.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
estremi - 1.8/+11.2, gran brinata e piuttosto umido con nuvolaglia pomeridiana.
Giornata invernale
Anche qui minima di -1
Questa mattina, neanche troppo presto verso le 8.30, sono andato a Bovec. Fino a Passo Tanamea tutto ok, in seguito ad Uccea (quota 600) non avevano salato la strada causa restringimento per lavori in corso (non passa il camion) .. ed ho trovato un 3/4 km come da foto fino al confine
Fortuna che ho le gomme buone
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Che brina a Uccea spettacolo.
Osmer per giovedì azzarda qualche fiocco in pianura. Anche se non va così primo assaggio di imverno
0 spaccato di minima, uggioso ma meno freddo al pomeriggio (12.9°).
Osmer possibilista anche per le pianura fvg giovedì, ma già il fatto di poter tornare a sperare nei fiocchi a novembre è sicuramente qualcosa di incoraggiante e che era impensabile fino a qualche mese fa
Segnalibri