Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Siamo ancora lontani dagli standard di novembre...
    Estremi 6/17°C
    Fioca = pulenta e gnoca

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,035
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Qui ieri con la nebbia e temperature in lieve calo la media è stata di 10,6°C, comunque un po' sotto media dalla 1991/2020 per la prima decade di novembre
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Question Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Mattinata nebbiosa anche qua, minima appena accettabile a 8.8 °C: ieri mattina sono partito da casa alle 8:30 in direzione Treviso e ho beccato una discreta nebbia in prossimità di Occhiobello per un buon tratto sin quasi a Villorba (dove poi sono uscito dall'autostrada), mentre verso le 10:30 è uscito il sole che ha portato con sè una giornata calda.
    Di ritorno, sempre nebbia con visibilità attorno ai 90/100mt tra Padova e Occhiobello, ma più persistente che si è quindi estesa anche alla bassa pianura bolognese.
    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Io invece andando in Alto Adige non ho trovato affatto nebbia in mattinata.
    Voi che siete balerini vi volevo chiedere: quando hanno installato quelle luci gialle fisse in mezzo le carreggiate lungo il nostro tratto paludoso della A13?
    Io me ne sono accorto la prima volta a metà dicembre dell'anno scorso, una sera che andavo a PD.

    Ma secondo me c'erano già da un pezzo, solo che non avevo mai avuto occasione di fare l'autostrada con la nebbia.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Sì ma di giorno anche oggi satana giallo a manetta, solo verso il tramonto ho visto nubi qui sopra.

    Ma grazie alla potenza dell'inversione la stazione FE OB ha deciso di cessare lo sciopero e i festoni, per cui:

    T max 17,6°C
    T min 11,1°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Io me ne sono accorto ieri, ma era da un bel po' che non facevo quel tratto perché quando sono andato in montagna a fine agosto ho fatto la A22... Per me è una trovata intelligente, io li metterei anche sul lato destro e non soltanto sopra il muro divisorio tra i due sensi di percorrenza.

    Inviato dal mio Lenovo TB3-730X utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    T min serale in calo scalare arrivata a 10,4°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,035
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Voi che siete balerini vi volevo chiedere: quando hanno installato quelle luci gialle fisse in mezzo le carreggiate lungo il nostro tratto paludoso della A13?
    Io me ne sono accorto la prima volta a metà dicembre dell'anno scorso, una sera che andavo a PD.

    Ma secondo me c'erano già da un pezzo, solo che non avevo mai avuto occasione di fare l'autostrada con la nebbia.
    Ciao, sai che non saprei benissimo che luci intendi e dove? Io esattamente un mese fa uscii a Occhiobello ma so che ci sono le luci arancioni lampeggianti alterne nelle rampe d'emissione oltre che immissione e poi alcune luci prima di oltrepassare il Po in Emilia-Romagna ma non mi sembrava in mezzo allo spartitraffico...o che non ci ho fatto caso...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, sai che non saprei benissimo che luci intendi e dove? Io esattamente un mese fa uscii a Occhiobello ma so che ci sono le luci arancioni lampeggianti alterne nelle rampe d'emissione oltre che immissione e poi alcune luci prima di oltrepassare il Po in Emilia-Romagna ma non mi sembrava in mezzo allo spartitraffico...o che non ci ho fatto caso...
    Si accendono in caso di nebbia, non so se anche di giorno. Ti fanno vedere il percorso dell'autostrada con la luce gialla fissa rivolta in tutte e due le direzioni, installate sopra lo spartitraffico di cemento, a una certa distanza l'una dall'altra. Le ho viste nel tratto ferrarese e rovigotto, in quello padovano non me le ricordo. Non so da dove a dove siano, probabilmente lungo il tratto più soggetto a nebbie.
    Le ho trovate pratiche, le preferisco agli occhi di gatto degli anni 80/90 pittati lungo la striscia tra la corsia più a dx e quella di emergenza.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,035
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Si accendono in caso di nebbia, non so se anche di giorno. Ti fanno vedere il percorso dell'autostrada con la luce gialla fissa rivolta in tutte e due le direzioni, installate sopra lo spartitraffico di cemento, a una certa distanza l'una dall'altra. Le ho viste nel tratto ferrarese e rovigotto, in quello padovano non me le ricordo. Non so da dove a dove siano, probabilmente lungo il tratto più soggetto a nebbie.
    Le ho trovate pratiche, le preferisco agli occhi di gatto degli anni 80/90 pittati lungo la striscia tra la corsia più a dx e quella di emergenza.
    Interessante, il 3 ottobre ero tornato dalla Puglia e passando per il Lazio ho trovato fortissimi nubifragi anche con il buio ma non ricordo di queste "nuove" luci. Poi ho attraversato il lunghissimo tratto tra Firenze e Bologna con decine e decine di km deviati tra A1 Panoramica e quella Direttissima con 1 corsia disponibile e in mezzo a tir con visibilità molto ridotta causa fittissima pioviggine...pioviggine che trovai fino a casa anche in Pianura Padana, quindi facendo la Bologna/Occhiobello ma si vede che non erano attive.
    Altre volte che avevo fatto il tratto o era giorno o senza nebbia, quindi può darsi che è come dici che si attivano con poca visibilità causa nebbia.
    Chissà se ci sono strumenti elettronici o vengono accese da operatori
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,883
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 01-15 Novembre 2024

    Nebbia!

    Si inizia presto stasera, ma fino al tramonto satana giallo, anche se con T sempre più basse. Ci sono già 11,7°C.

    T max 16,0°C
    T min 7,6°C
    DP min 6,7°C
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •