Se il blocco tiene ci scende il polo in testa
Si, il blocco, di due cose sferiche sotto l'ombelico che vorrebbero girare all'impazzata.....
Scusate tutti, non ce la faccio ed intervengo fuori luogo, ma sembra veramente di vivere in un Truman show con la meteo degli ultimi 5 autunni/inizio inverno del Torinese, perché per me neanche il 20/21 si è salvato.
C'è una coperta calda intorno ai 350-500m..sugli 8-10°C![]()
Finale di gfs18 molto brutto, sempre dietro l'angolo le carte belle mi raccomando
GFS un pò isolato ma sto 6z non è male eh
Fraiteve in positivo da oltre 48h..che strazio, ma guardiamo avanti
Per la mia zona il 20/21 è stato più che accettabile ( paragonandolo agli inverni "moderni"), nulla a che vedere con lo schifo che ha iniziato a fare da dicembre 2021
Gennaio era iniziato con nevicate direi molto abbondanti nelle valli sopra i 700/800m, seguite da un periodo freddo
Poi a fine gennaio sfondamenti, febbraio come sempre caldo con HP ma con un paio di episodi di freddo da est
Ma anche dicembre era partito con un 3/4 giorni di neve a quote altalenanti per l'Immacolata, finendo poi con una bella nevicata di 15/20cm fino al lago maggiore ed una spolverata a capodanno
Peccato per gli impianti chiusi per covid
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Samuele96; 30/12/2024 alle 14:29
Infatti ho scritto Torinese, discorso già affrontato più volte. Dalla Valle' ad Est aveva fatto un buon inizio ed un ottimo proseguimento. Qua a parte la nevicata di inizio anno, uno strazio con anche quintalate di sabbia quelle poche volte che aveva precipitato....
Segnalibri