Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 183
  1. #101
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Giorgio con le gomme da neve nuove non si tieneIMG20241220140041.jpgIMG20241220133949.jpgIMG-20241220-WA0033.jpg

    Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #102
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    58
    Messaggi
    961
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Il tempo di una corsetta a Cattolica e poi è venuto giù il mondo... più vento che acqua. Al molo di Cattolica ho scattato questa foto:

    Immagine 2024-12-20 112205.jpg

    Qualcuno sa spiegarmi perché le due masse d'acqua di colore diverso non si compenetravano? Lo stacco era netto, e restava lì fermo così...
    Ho chiesto a ChatGPT, mi dice che dipende dal fatto che la natura delle due masse d'acqua è diversa (temperatura, salinità) e forse anche da correnti e venti

  3. #103
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Dai che gfs ci regala due fiocchi del disperato sabato prossimo, crederci !

    GFSOPEU12_222_1.jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  4. #104
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/01/13
    Località
    igea marina
    Età
    52
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Dai che gfs ci regala due fiocchi del disperato sabato prossimo, crederci !

    GFSOPEU12_222_1.jpg

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    La nostra pallina è quella lì non c abbandonerà

  5. #105
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_bz Visualizza Messaggio
    Il tempo di una corsetta a Cattolica e poi è venuto giù il mondo... più vento che acqua. Al molo di Cattolica ho scattato questa foto:

    Immagine 2024-12-20 112205.jpg

    Qualcuno sa spiegarmi perché le due masse d'acqua di colore diverso non si compenetravano? Lo stacco era netto, e restava lì fermo così...
    Ho chiesto a ChatGPT, mi dice che dipende dal fatto che la natura delle due masse d'acqua è diversa (temperatura, salinità) e forse anche da correnti e venti
    Sembra mucillagine! Teoricamente appunto perchè la corrente e i venti potrebbero essere opposti al flusso del fiume (credo) verso il mare, intrappolandolo lì e concentrandolo in quel modo
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  6. #106
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Giorgio con le gomme da neve nuove non si tieneIMG20241220140041.jpgIMG20241220133949.jpgIMG-20241220-WA0033.jpg

    Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
    ..........
    Si, le mie vecchissime "4 STAGIONI" non tenevano più neppure sul bagnato, le Pirelli da neve sono un portento!
    ben testate oggi!
    .......
    Con precisione Svizzera anche questa volta la previsione di Michele rispettata." partiamo alle 10 in modo di essere su per le 11,30 quando inizierà la forte precipitazione nevosa".Alle 11,25 siamo su al piazzale sotto la seggiovia dell'eremo del Faggio di Carpegna a 1265 mt.Qualche pulviscolo solido cade asciutto.Alle 11.30 improvvisa, ma attesa, la bufera!La capacità di consulto carte meteo e radar hanno premiato.Temperatura a -1, vento in rinforzo.In pochi minuti tutto bianco, lo spessore cresce.Su a piedi alla Chiesetta dell Eremo.Sotto il porticato riparati dal vento e neve si contempla la bufera.Ci si scalda anche con la fiammella delle lampade votive vicino al Presepe.Si torna in auto mentre la bufera ed il vento si intensificano.Vediamo un paio d'auto che a 100 mt dal piazzale non riescono ad arrivare....Già andiamo per i 15/18 cm....Per evitare che i probabili accumuli eolici rendano inagibile la strada per il ritorno, decidiamo di tornare.Bella nevicata fino agli 800 mt di Pugliano, poi pioggia battente.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #107
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_bz Visualizza Messaggio
    Il tempo di una corsetta a Cattolica e poi è venuto giù il mondo... più vento che acqua. Al molo di Cattolica ho scattato questa foto:

    Immagine 2024-12-20 112205.jpg

    Qualcuno sa spiegarmi perché le due masse d'acqua di colore diverso non si compenetravano? Lo stacco era netto, e restava lì fermo così...
    Ho chiesto a ChatGPT, mi dice che dipende dal fatto che la natura delle due masse d'acqua è diversa (temperatura, salinità) e forse anche da correnti e venti
    Diversa densità (dolce vs salato) e diversa temperatura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #108
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,350
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_bz Visualizza Messaggio
    Il tempo di una corsetta a Cattolica e poi è venuto giù il mondo... più vento che acqua. Al molo di Cattolica ho scattato questa foto:

    Immagine 2024-12-20 112205.jpg

    Qualcuno sa spiegarmi perché le due masse d'acqua di colore diverso non si compenetravano? Lo stacco era netto, e restava lì fermo così...
    Ho chiesto a ChatGPT, mi dice che dipende dal fatto che la natura delle due masse d'acqua è diversa (temperatura, salinità) e forse anche da correnti e venti
    Non sono un esperto, ma mi sento di dire che assolutamente non è mucillagine (mucillagine alla fine sono alghe o il rifiuto di alghe che avviene con T alte e soleggiamento alto che aiuta il proliferare delle stesse o del loro rifiuto)

    Quanto detto da chatfgpt non è lontano dal vero, mi sentirei di specificare che il fenomeno è così accentuato dalla portata del fiume in questione (nel molo di Cattolica si immette il Tavollo e con le prp di oggi portata ne aveva sicuramente) e dalla combinazione di venti e correnti marine che non aiutano il rimescolamento.
    Il colore è dovuto al sedimento in sospensione nell' acqua.

    Nulla di anomalo quindi (quello sarebbe il sedimento che aiuterebbe le nostre spiagge a non scomparire un pezzettino ogni anno, invece chiamiamo ditte per il ripascimento della sabbia ogni primavera perché quello naturale non basta visto lo sfruttamento di cave di inerti a monte.....)

    Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk

  9. #109
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    dei run 12 stasera si salva solo GFS...non bene.. anzi male...(vedi ECMWF)

  10. #110
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,053
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 dicembre 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Non sono un esperto, ma mi sento di dire che assolutamente non è mucillagine (mucillagine alla fine sono alghe o il rifiuto di alghe che avviene con T alte e soleggiamento alto che aiuta il proliferare delle stesse o del loro rifiuto)

    Quanto detto da chatfgpt non è lontano dal vero, mi sentirei di specificare che il fenomeno è così accentuato dalla portata del fiume in questione (nel molo di Cattolica si immette il Tavollo e con le prp di oggi portata ne aveva sicuramente) e dalla combinazione di venti e correnti marine che non aiutano il rimescolamento.
    Il colore è dovuto al sedimento in sospensione nell' acqua.

    Nulla di anomalo quindi (quello sarebbe il sedimento che aiuterebbe le nostre spiagge a non scomparire un pezzettino ogni anno, invece chiamiamo ditte per il ripascimento della sabbia ogni primavera perché quello naturale non basta visto lo sfruttamento di cave di inerti a monte.....)

    Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
    Sì, esattamente. Avevo scritto che sembra mucillagine ma non che potrebbe essere ma più per l'aspetto ed effettivamente si ha con temperature molto alte pure del mare come quest'estate, oltre al mare piuttosto piatto (diversamente da numerose mareggiate/mare mosso degli ultimi mesi)
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •