ens_image.png
00 del 28.12.24.png
Oggi e ieri.....
![]()
ECMOPEU00_192_1.png
ECMWF gioca a nascondino con GFS....
Stamattina gfs sforna un run veramente orrendo con sprofondamento in Atlantico e continue correnti da sud ovest, il peggio del peggio nel periodo più freddo dell'anno.
Allo stesso tempo però migliora Reading. Ukmo buono e media spaghi ancora buona .
Vedremo è una dinamica difficilissima, sará molto complicato tirare su un blocco decente con un atlantico pieno di lp
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Gfs come sempre vuole strafare e si incarta nei suoi stessi trip erotici e sforna un paio di run orrendi ( ma le ens rimangono buone). Arriva lemme lemme il saggio ecmwf a mettere un po' di ordine per nostra fortuna e a tentare di dare un senso alla prima parte di gennaio.
Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Cielo sereno qui a Boncellino (RA), vento debole da WSW e temperatura minima di -2,4°c.
Ieri, temperatura massima di +12,6°c.
Vedere un ECMWF così....ci voleva dopo lo 00 GFS!
Intanto l'Anticiclone inizia a produrre il suo freddo finto
Minima -1.0 nella prima zona rurale di Rimini a Spadarolo, grazie al potente raffredamento dei bassi strati in campo aperto.
In area urbana io mi sono fermata a +1.9
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
E meno male Che Fischio ancora non usa il fanta di ecmwf
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
il discorso è che anche negli anni 60-80 quando in regime anticlonico gelavano fossi e canali e pattinavo sui chiari da caccia con i pattini da ghiaccio, in quota la temperatura era superiore e c'era inversione.Magari non c'era la + 8,non so,era tutto proporzionato al freddo ben maggiore che era presente anche in pianura,e senz'altro in montagna c'era la neve più spesso.L'inverno in pianura lo fa(faceva) l'inversione dopo l'afflusso di aria fredda magari con neve a volte,ma piu spesso con pioggia precipitata con temperature basse,come era frequente un tempo.D'altronde ai - 50 delle piane siberiane non credo corrispondano temperature più basse a 850.Poi sono d'accordo con te che le inversioni oggi qua da noi son diventate moscie,qui da novembre la temperatura sarà scesa sottozero anche 15 volte,ma perlopiù tra 0 e -1.Un tempo inversioni ben più toste portavano sistematicamente il gelo mattutino fin sulle coste e fino al pesarese senza problemi,oggi è sempre più faticoso.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri