Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 118
  1. #71
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    mah il 2023 per l'appennino centro settentrionale fu un ottimo inverno, tanta neve da fine gennaio a marzo....l'inizio assolutamente no ma da gennaio in poi ripeto fu buono e comunque almeno quest' anno rispetto allo scorso ha gia portato un po di neve sui monti,peccato per la scorsa settimana...se non fosse piovuto la neve ben presente in quota almeno fino al 4 gennaio sarebbe rimasta e con questa spolverata e temperature basse si sarebbe mantenuta....
    L' Appennino, appunto.

    Da certe quote in su.

    Dalle "mie" parti ad esempio (Umbria di NE, confine con la provincia di PU), stanotte ha attecchito oltre i 700 m slm.

    Bene, si dirà. Ma una simile dinamica, 30 anni fa avrebbe portato attecchimento a tappeto fin nelle vallate interne subappenniniche (300/400 m slm).

    Non va....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #72
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    13 Post(s)

    Unhappy Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Mah il 2023 per l'Appennino Centro-Settentrionale fu un ottimo inverno, tanta neve da fine gennaio a marzo....l'inizio assolutamente no ma da gennaio in poi ripeto fu buono e comunque almeno quest'anno rispetto allo scorso ha già portato un po' di neve sui monti, peccato per la scorsa settimana...se non fosse piovuto la neve ben presente in quota almeno fino al 4 gennaio sarebbe rimasta e con questa spolverata e temperature basse si sarebbe mantenuta....
    Per un confronto, questo era l'accumulo nevoso su base ICON/D2 per i primi giorni di marzo 2023:

    xx_model-en-349-0_modrpdid2_2023022800_48_1169_108.png

    E questo lo stesso modello che indica la misura attuale:

    xx_model-en-349-0_modrpdid2_2025011609_4_1169_108.png

    Ci sono 40 cm massimi in meno...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #73
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    58
    Messaggi
    962
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Devo abituarmi a guardare la Livemap... stamattina a Misano era tutto bagnato, così ho optato per un giro con la bici da passeggio (alla fine ci ho fatto 52 km ), ma ancora prima di entrare a Riccione era già tutto asciutto! Dalla suddetta Livemap vedo che ha fatto 1 mm scarso solo da qui verso sud. Caldo, comunque!

  4. #74
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,675
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Per un confronto, questo era l'accumulo nevoso su base ICON/D2 per i primi giorni di marzo 2023:

    xx_model-en-349-0_modrpdid2_2023022800_48_1169_108.png

    E questo lo stesso modello che indica la misura attuale:

    xx_model-en-349-0_modrpdid2_2025011609_4_1169_108.png

    Ci sono 40 cm massimi in meno...
    verissimo pero' perdonami in ogni caso bisogna fare un confronto a fine marzo...anche il 2023 fino a fine gennaio eravamo messi anche peggio di ora...certo i modelli non sono ottimisti per un vero cambio di rotta questo è innegabile....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #75
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/03/18
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    45
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Mi sono stancato di questi “inverno” discount.
    Negli USA sta per arrivare l’ennesima ondata di vero freddo e nevicate. Ma cosa sta succedendo in Europa? E nel Mediterraneo?
    Qualcuno può gentilmente illuminarmi?

  6. #76
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Des Visualizza Messaggio
    Mi sono stancato di questi “inverno” discount.
    Negli USA sta per arrivare l’ennesima ondata di vero freddo e nevicate. Ma cosa sta succedendo in Europa? E nel Mediterraneo?
    Qualcuno può gentilmente illuminarmi?
    noi abiamo l'atlantico (con l'africa alle terga) e loro il canada.....e poi ormai lo sanno pure i sassi che sono cambiate le dinamiche con cui le masse d'aria si muovono e ahimè a noi è toccata (ovviamente) molta più mitezza....

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Des Visualizza Messaggio
    Mi sono stancato di questi “inverno” discount.
    Negli USA sta per arrivare l’ennesima ondata di vero freddo e nevicate. Ma cosa sta succedendo in Europa? E nel Mediterraneo?
    Qualcuno può gentilmente illuminarmi?
    Non fatevi ingannare dai maggiori estremi tipici del nord America..... L'inverno è alla canna del gas anche da quelle parti....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #78
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,675
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Non fatevi ingannare dai maggiori estremi tipici del nord America..... L'inverno è alla canna del gas anche da quelle parti....
    vero purtroppo...cio' che sta accadendo in california è esplicativo
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    vero purtroppo...cio' che sta accadendo in california è esplicativo
    Poi è chiaro che nel nord America l'inverno è mediamente più freddo, quindi nonostante anomalie termiche simili, rimane più freddo di là per ovvie ragiorni.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #80
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,320
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 gennaio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Poi è chiaro che nel nord America l'inverno è mediamente più freddo, quindi nonostante anomalie termiche simili, rimane più freddo di là per ovvie ragiorni.
    è proprio li il punto,l'inverno padano era un tempo "al limite" del gelo,nel senso che al di la degli episodi storici spesso si caratterizzava per lunghi periodi freddi,con minime tra -5,-6 e 0,massime tra 0 e 5,ormai queste temperature sono diventate quasi estreme invece.A me sorprende molto il gelo latitante da anni al di qua degli urali,russia ,polonia,balcani,era quello il serbatoio freddo che spesso ci foraggiava.Poi guardo le temperature siberiane,fanno ancora colpo,-40,-50,ma forse anche li i -50 cominciano ad essere più rari,o sbaglio,forse non ce nerendiamo conto perchè i valori fanno comunque impressione.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •