Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 107
  1. #61
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,582
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio tutti, anche altri che avete messo in dubbio il dato record di Miramare di Rimini.
    Possiamo dire di accettare il nuovo record se è classificata come affidabile, anche in base al dubbio di @Jack95 : pensi sia sovrastimato come dato?
    Non conosco la stazione in oggetto ma 1,5 gradi circa in più della maggior parte delle stazioni amatoriali e non mi sembrano eccessivi.
    Oltretutto la giornata di ieri é stata caratterizzata da ventilazione molto sostenuta, aspetto che dovrebbe “livellare” le performance delle varie schermature, per cui l’eventuale “errore” sarebbe ancor più grave.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #62
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,828
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Dove sia stato preso non so, io ho trovato questo:

    Resumen synop
    I 20,7°C di Rimini in questo caso fanno sempre riferimento alla stazione meteorologica dell'aeroporto AM Federico Fellini dove si sono registrati i 20,9°C, tuttavia sembra che Ogimet non abbia calcolato la massima ma solo il valore orario.
    Msasime di ieri:

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  3. #63
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Cielo variabile qui a Boncellino (RA), vento debole da NW e temperatura minima di +0,8°c.

    Ieri, temperatura minima ritoccata a +3,4°c e temperatura massima di +16,1°c.

  4. #64
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,903
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Minima +1.1 in area rurale Rimini
    +4.2 in zona urbana
    Gfs solito voltagabbana
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #65
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,876
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Gelata sfiorata con 0,4 C.

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #66
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,012
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Buon giovedì Leoni.
    Minima +3,7.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, soleggiato con velature, temp. +10,6, ur 69%, bava da nord.

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #67
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,541
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Bon , salta anche la prima settimana di febbraio. Purtroppo mi sa che ci avevo visto giusto, durante quei 4/5 giorni di afflusso da est a metà gennaio ,a dire che sarebbero stati quelli i nostri giorni clou di tutto l'inverno.

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  8. #68
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,828
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Bon , salta anche la prima settimana di febbraio. Purtroppo mi sa che ci avevo visto giusto, durante quei 4/5 giorni di afflusso da est a metà gennaio ,a dire che sarebbero stati quelli i nostri giorni clou di tutto l'inverno.

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Ma pure nel lungo al massimo arriverebbero correnti al più abbastanza fredde ma perlopiù instabilità
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #69
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    Cielo quasi velato qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +1,1°c.

    Ieri, temperatura massima di +12,7°c.

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 gennaio al 02 febbraio 2025

    3.3 la minima nella mia stazione meteo faentina. Nuvoloso. Foschia e solita umidita’ . Per febbraio si vede una modesta irruziome fredda almeno che ci riporti in media termica o leggermente sotto. Questo passa in convento ragazzi. Per la neve stendiamo un velo pietoso. Dal 2013 in pianura in 12 anni avremmo fatto 5-10 cm massimo di accumulo quando di media dovrebbe registrarsi ogni inverno .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •