
Originariamente Scritto da
appassionato_meteo
Minima della scorsa notte di -2.2°C, massima di circa undici gradi; al momento null'altro da segnalare.
Giusto vent'anni fa (era lunedì) iniziava un periodo strepitoso: tra la mattina ed il pomeriggio prima nevicata fino in pianura, poi dalla notte (qui dalle 23) apoteosi nevosa con Bora scura.
Quanti cm fece da voi? Qui circa una ventina.
Il giorno 25 (venerdì) in mattinata fece una spolverata, poi a partire da domenica 27 arrivò il gelo con minime fino a -10°C e massime che superavano di poco gli zero gradi nonostante il cielo sereno ed il soleggiamento di inizio marzo.
Infine, giovedì tre nevicatona da addolcimento su gran parte del Nord Italia fino in pianura e con temperatura negativa; semplicemente micidiale, tenuto anche conto che eravamo ad inizio marzo e non in pieno inverno.
Non vorrei ricordare male, ma potrebbe essere stata una delle ultime nevicate importanti e diffuse (un pò su tutto il Triveneto) da addolcimento.
Piccolo aneddoto: alle 19 mi sintonizzai su Telefriuli per vedere il telegiornale, che però non andò in onda.
Al suo posto c'erano l'allora direttore Daniele Paroni (che tuttora lavora per Telefriuli) ed il giornalista Marco Virgilio (che non ha bisogno di presentazioni) che commentavano la forte nevicata in anno (Marco disse che se essa fosse arrivata in gennaio avrebbe causato problemi).
Vi giuro che è vero!

E voi che ricordi avete?

Segnalibri