Come detto sopra ancora da definire la tempistica delle precipitazioni. Scorrendo rapidamente i modelli GFS mi sembra l'unico a vederne così tante entro le 00 di Domenica.
Ovviamente più le precipitazioni anticipano meglio è, altrimenti si rischia - almeno per il medio alto piemonte - di andare in acqua sotto gli 800/1000 metri prima dell'arrivo del clou delle precipitazioni. In ogni caso sembrano più o meno confermati accumuli significativi dove terrà in neve.
Curioso anche di vedere come andrà in generale con la quota neve essendo che una buona parte di precipitazioni dovrebbero avvenire tra la notte e le prime ore di Domenica mattina.
Essendo una goccia in retrogressione la situazione si definirà non prima di domani sera/ venerdì mattina
Due carte esemplificative a supporto anche se non sono ancora LAM
Confronto ECMWF/GFS entro le 00 di Domenica, suggerisco di prendere le carte come idea della distribuzione delle precipitazioni e non dei quantitativi esatti
xx_model-en-349-0_modez_2025020500_96_1176_157.png
xx_model-en-349-0_modusa_2025020500_96_1176_157.png
Precipitazioni cumulate entro le 00 di Lunedì
xx_model-en-349-0_modez_2025020500_120_1176_157.png
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Ultima modifica di Lake; 05/02/2025 alle 13:24
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Si certamente lo scirocco ti rovina le termiche dai 1000 ai 1200 ciò non toglie che la neve cada copiosa anche sotto gli 800 mt, sopra i 1500 lo scirocco fa un baffo e ti mette giù metrate di neve.., con lo scirocco la Valgrande e le Alpi in generale fanno metri di neve..
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri