Pagina 18 di 63 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 625
  1. #171
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    È anche vero che gfs continua a cambiare, e già nell'uscita precedente era molto più generoso per tutto il Piemonte punto punto oltre ad essere praticamente l'unico modello, con l'ultima uscita, a vedere così poco.

    Ciao Only!
    Ciao jack, l’esempio sopra è su ECMWF. GFS in questi casi molto ballerino tendo a non guardarlo…
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  2. #172
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,572
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Secondo me fino a domani non ci sarà nulla di certo.

    E poi, trattandosi di goccia retrograda, anche una volta quasi definito l' evoluzione più probabile, potranno esserci grandi fregature o piccole sorprese.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #173
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Secondo me fino a domani non ci sarà nulla di certo.

    E poi, trattandosi di goccia retrograda, anche una volta quasi definito l' evoluzione più probabile, potranno esserci grandi fregature o piccole sorprese.
    Io mi ricordo la goccia del gennaio 2006 incerta fino all'ultimo, solo negli ultimi run questa ti passa sulle nord delle Alpi si tuffa con giro largo sul Rodano, Golfo di Leone, scavando una Genoa Low, non ho mai visto in vita mia nevicare così forte, fece 40 cm di neve in 24 ore in montagna più di un metro, un muro bianco impressionante, purtroppo in serata entrò prepotente lo scirocco e girò in acqua..







    Ultima modifica di Lake; 05/02/2025 alle 13:47
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #174
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Secondo me fino a domani non ci sarà nulla di certo.

    E poi, trattandosi di goccia retrograda, anche una volta quasi definito l' evoluzione più probabile, potranno esserci grandi fregature o piccole sorprese.
    non dimentichiamoci che di mezzo ci sono le Alpi, che hanno come sempre un ruolo determinamnte nel bene e nel male, in funzione della direzione delle correnti. non dimentichiamoci che i GM hanno una griglia di definizione piuttosto scarsa, quindi la lettura del baluardo alpino è piuttosto approssimativa. Per intenderci laddove esistono contrafforti alpini di 3000m , non credo che sianoconsiderati tali, per cui spesso vedono passare delle prp che poi in realtà non possono mai passare e viceversa. Solo con i LAM, con risoluzione cartografica migliore, si può avere una miglior lettura della situazione, anche grazie al fatto che i LAm escono a poche ore dall'evento, quando cioè gli ultimi dubbi di traiettoria dovrebbero essere sciolti
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #175
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non dimentichiamoci che di mezzo ci sono le Alpi, che hanno come sempre un ruolo determinamnte nel bene e nel male, in funzione della direzione delle correnti. non dimentichiamoci che i GM hanno una griglia di definizione piuttosto scarsa, quindi la lettura del baluardo alpino è piuttosto approssimativa. Per intenderci laddove esistono contrafforti alpini di 3000m , non credo che sianoconsiderati tali, per cui spesso vedono passare delle prp che poi in realtà non possono mai passare e viceversa. Solo con i LAM, con risoluzione cartografica migliore, si può avere una miglior lettura della situazione, anche grazie al fatto che i LAm escono a poche ore dall'evento, quando cioè gli ultimi dubbi di traiettoria dovrebbero essere sciolti
    No di certo l'altezza delle Alpi è sottostimata negli elaboratori altrimenti andrebbero in crash.., sta al professionista del meteo correggere o inseriscono in automatico delle correzioni, mi ricordo che anni fa doveva arrivare un fronte freddo da nord che avrebbe impattato contro le Alpi, nelle previsioni dopo il tg fecero vedere un mappa che dava neve in tutto il nord fino alle coste liguri, io esclamai "ma che cavolo stanno dicendo non è possibile", di fatti poi si scusarono dicendo di avere postato delle previsioni non elaborando la corretta altezza delle Alpi. Anni fa mettevano negli elaboratori un altezza delle Alpi di 1000 1500 mt, poi correggevano le elaborazioni stimando l'altezza reale.
    Ultima modifica di Lake; 05/02/2025 alle 14:01
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #176
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    cio' che fa specie guardando le previsioni di arpa pte da anni e' che fino a qualche anno fa molto spesso in concomitanza di ingressi freddi (con o senza precipitazioni) mettevano lo ZT al suolo (testuali parole) ora da 2/3 anni a questa parte non ho mai piu' visto menzionare questo termine, nelle migliori delle ipotesi lo collocano tra i 5/600 mt

    per sabato parlano di una QN su media collina, segno chiaro che meglio restare sul vago visto che le variabili in gioco sono ancora tante anche se le uniche "certezze" saranno che la neve al piano la vediamo la prossima volta
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #177
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,572
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Comunque io sotto i 500/600 m non la vedo bene...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #178
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Ciao jack, l’esempio sopra è su ECMWF. GFS in questi casi molto ballerino tendo a non guardarlo…
    Ah ok scusa, visto ora.
    Comunque, in generale, per queste lande, una bella nevicata me l' aspetto.
    Poi, son pur sempre ad 800mt

  9. #179
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Comunque io sotto i 500/600 m non la vedo bene...
    si spc lungo la pedemontana,
    in valle a 500/600m è un'altra storia. Ad esempio in val chisone, appena sbuchi oltre a Malanaggio, dove la valle fa una strozzatura e curva stretta, cambia il mondo. A Porte piove a Villar Perosa nevica, seppur non ci sia questa gran differenza di quota
    Cattura.JPG
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #180
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,572
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte - Febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    si spc lungo la pedemontana,
    in valle a 500/600m è un'altra storia. Ad esempio in val chisone, appena sbuchi oltre a Malanaggio, dove la valle fa una strozzatura e curva stretta, cambia il mondo. A Porte piove a Villar Perosa nevica, seppur non ci sia questa gran differenza di quota
    Cattura.JPG
    Vero, siamo un po' riparati

    Ma non mi aspetto granché, non c'è nessun freddo pregresso a fare da cuscino.

    È capace di fare 24 ore di sputacchi con qualche fiocco seguite da una lavata epocale fino a 1000 m.

    Credo sia lo scenario più probabile, non arrivando da settimane di gelo.

    Oggi di nuovo 12/13 gradi diffusi.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •