Intanto nubi basse salite fino nelle vallate
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Adesso che abito a 700 m leggo di neve sopra gli 800/900 m
Prima abitavo a 500 m e leggevo di neve sopra i 600/700 m
Pazzesco
Inviato dal mio CPH2579 utilizzando Tapatalk
Altro brutto aggiornamento anche delle ENS.
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Io personalmente, sapendo che qui di solido non cadrà niente spero proprio che le precipitazioni si concentrino sui rilievi e che cada più neve possibile lì, perché è lì che serve la neve.
Qui di acqua ne abbiamo decisamente abbastanza![]()
secondo me quando avremo le isoterme migliori -5 ad 850 hpa avremo deboli e intermittenti precipitazioni, quando le precipitazioni dovrebbero diventare piu' consistenti e' li che si fa la partita, chi tiene in neve anche solo per 6/8 ore fa discreti accumuli gli altri rischiano zero!
Non dimentichiamo comunque che e' gia successo piu' di una volta che piovesse al piano con una -5, se le precipitazioni sono deboli e intermittenti i fiocchi rischiamo di non arrivare al piano
spero solo di non avere 3/4 gg di precipitazioni continue, preferirei avere una durata dimezzata ma un intensita' raddoppiata
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Io non ci capisco più niente.. ma tutti sono concordi nel dire che sarà un grande evento.. mah..![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri