Per il Nord Piemonte il solito nulla....
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
sinceramente parlando mi auguro che non faccia nulla
oggi massima di ben +17° cielo sereno meglio queste giornate che il tempo grigio dei giorni scorsi
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Sereno Min 2,2
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
sta per finire questo orribile inverno meteorologico... finalmente ce lo togliamo dalle OO
da adesso l'obiettivo è quello di raccogliere buone precipitazioni con QN da media montagna per creare un buon serbatoio di acqua seppur fugace, vista la mancanza di neve novembrina, che sarebbe quella che dura anche in estate nei canaloni. La neve primaverile non rigela, le valanghe nei canaloni non gelano, quindi vanno subito in fusione senza subire trasformazione e compattamento
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Se intendi la classica zona dalla Valle Divedro ( San Domenico, Veglia) alla Val Formazza sicuramente non ha eguali come innevamento
Ma ormai si è capito che per i nuovi "inverni" saranno le zone che ne risentiranno meno della mancanza di neve ( in realtà già 15/20 anni fa durante gli inverni con carenza di neve in quelle 3 vallate bene o male qualcosa faceva sempre)
Però dalla Val Bognanco in giù ( Antrona, Anzasca, Vigezzo, Valgrande, Valstrona, Valsesia) non è che ci sia un innevamento così abbondante, aveva fatto buona nevicate ma poi il grigiume umido fino ai 1500m ha fuso parecchio
Basta poi una settimana di HP a marzo e sotto i 2000m potrebbe fare piazza pulita ben presto
Diciamo che se nel week end mettesse un 30mm democratici su tutti i monti piemontesi non sarebbe male
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Purtroppo sì , il 90 % della regione ha un innevamento assai scarso a tutte le quote.
Io non credo che il weekend porti grandi cose, magari una ventina di cm, ma la prossima settimana mi sembra assai mite.
Qualsiasi cosa cadrà, durerà poco.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri