Bella giornata di cielo coperto da un tappeto di stratocumuli, con T rimasta bassa e aria frizzante. Aahhh...
T max 5,4°C
T min -1,6°C
DP min -3,9°C
V max 20,9 km/h
Annnnn eheheheh, avevo associato il tuo avatar
Minima di -1,8°C a casa.
Nel Polesine al mattino coperto per stratus, al pomeriggio nuvoloso per stratocumulus.
Massima a Rovigo di 4,5°C.
A casa invece di 4,7°C. Vento debole da Nord fino al primo mattino, poi da Est/Nord-Est fino al pomeriggio per poi ritornare da Nord. Estremi UR: 57/99%.
Si sente che è arrivata aria continentale di qualità, sul monte Baldo (VR, 1750 m) estremi -8,6°C/-0,3°C, sul Monte Grande (PD, 465 m) estremi -2,7°C/1°C, Asiago (VI, 1000 m) estremi -9,5°C/-0,1°C con giornata di ghiaccio e sulla Marmolada (BL, 3250 m) estremi -13,5°C/-11°C.
Situazione nel medio termine abbastanza simili tra i modelli:
Minime domani in prima mattinata su 1°C, secondo GFS:
Ora 1,1°C con raffiche a 13 km/h da Nord e 81% UR
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Minima a 1.6 gradi, considerata la giornata nuvolosa e il freddo nei bassi strati non dovremmo salire particolarmente oggi... Peccato che sia coperto sia di notte che di giorno, se di notte fosse stato sereno avremmo fatto una gran bella minima.
Magra consolazione per questo inverno molto povero di emozioni che si sta avviando verso una conclusione amara.
Vabbe', ad ogni modo nei prossimi giorni le temperature non dovrebbero salire particolarmente, chiaro e' che se uscira' il sole qualche valore superiore ai 10/12 gradi si potrebbe comunque vedere![]()
Minima di 0,7°C a casa.
Al mattino nuvoloso per altocumulus e cirrostratus, ora coperto per stratus e cirrostratus.
A Rovigo ora 5,5°C.
Nel Polesine vento debole/moderato da Nord-Est.
Periodo mite probabilmente piovoso nei prossimi giorni:
ensemble19225.png
Massime di oggi sui 7°C, secondo ECMWF:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Giornata molto nuvolosa, col cielo più chiaro di ieri e aria sempre fredda e frizzante.
Stanotte niente sottozero, sia per le nubi, che per la ventilazione orientale in rinforzo notturno.
T max 6,8°C
T min 1,6°C
DP min -2,8°C
Ultima modifica di Blizzard80; 22/02/2025 alle 03:11
RZ S. Pietro Capofiume 12z 19-02-2025 la -6,1°C a 850hPa e Snowfall Height 157,25 m
Deboli nevicate stanno interessando dal tardo pomeriggio l'Appennino romagnolo sopra i 400-500 m e adesso sta nevicando a San Marino.
Auguri @pedro !!! Buon compleanno!
Nel tardo pomeriggio ancora nuvoloso per altocumulus e cirrostratus.
Massima a Rovigo di 6,5°C.
A casa invece di 7,3°C. Nel pomeriggio vento da Est. Estremi UR: 44/85%.
Attualmente ci sono: il lobo Canadese che spinge, subtropicale nel Centro/Ovest Europa e l'altro lobo in Russia e vicinanze ma in allontanamento:
Minime della prossima notte sui -1°C, secondo AROME:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
T min 0,4°C serale in discesa scalare
DP min -3,3°C serale in discesa scalare
In tarda serata vento da Sud/Sud-Est.
Qui ora -1°C pure qui in minima, 90% UR in massima e pressione costante a 1028 hPa. Aria mediocre:
Particelle PM10:
29.5µg/m³
PM2.5: 18.6 µg/m³
CO2: 407 ppm
Nei prossimi giorni sembra che non si vedono cut-off con onde calde, blocking, più che altro tutto abbastanza in media, tranne per qualche giorno per le celle Atlantiche:
Domani soleggiato dalla tarda mattinata, secondo ICON/D2:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri