Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 72
  1. #21
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,251
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Ma non si può denunciare questa gente? Non sono previste pene per i giornalisti che scrivono notizie false?

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Ho letto credo del mitico Baroni che a volte chiedeva scusa il giorno dopo aver sbagliato una previsione dicendo di non aver capito/interpretato dalle carte la traiettoria della perturbazione,sembra una cosa di un'altra galassia rispetto agli attuali previsori.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  2. #22
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Si raggiungibile nel giro di molto poco dalla costa riminese/pesarese grazie alla sua posizione avanzata rispetto al crinale appenninico.
    Gruppo montuoso a mio parere decisamente meno "spettacolare" paesaggisticamente dei vicini Nerone e Catria, ma molto spesso l'area intorno al Carpegna, in particolar modo le zone esposte a nord/nord-ovest (es. Villagrande, Pennabilli) risentono di un effetto stau più accentuato che permette maggiori accumuli e a quote più basse rispetto a questi primi.
    Poi come scriveva Vigna più ti sposti verso nord-ovest (Fumaiolo e al top Falco/Falterona) meglio è in termini di prestazioni nevose.
    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    per il riminese, pesarese, e bassa e costa cesenate.. è raggiungibile nel giro di molto poco si....
    ovvio il Fumaiolo ha anch'esso il suo fascino ed è ben ricercato da tanti romagnoli ben raggiungibile con E45 o tramite Via Marecchiese e Valle Senatello (più distante dal mare a km).. il non plusultra è ovviamente il comparto Falco Falterona... distante anche per la bassa Forlivese e Ravennate.. ma lassù ci sono prestazioni nevose che talora hanno dato la paga a note località alpine alla stessa quota in condizioni sinottiche assurde

    Grazie a tutti, ecco perchè viene nominato spesso!
    Quindi i Monti Falco, Falterona e Fumaiolo, oltre ad essere importanti per le sorgenti dei fiumi importanti, anche a livello di paesaggio sono migliori credo per l'altitudine oltre per la neve.
    Da Carpigna si può vedere il mare? Credo solo Adriatico, non Ligure.
    Interessante che sull'abbondanza della neve avrebbe parecchie potenzialità, poi quest'anno è facile fare meglio delle Alpi a parità di quota per ora...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #23
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,443
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Cielo nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +2,8°c.

    Ieri, temperatura massima di +6,8°c.

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Nuvoloso con minima a +3,5°

  5. #25
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,151
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio

    Grazie a tutti, ecco perchè viene nominato spesso!
    Quindi i Monti Falco, Falterona e Fumaiolo, oltre ad essere importanti per le sorgenti dei fiumi importanti, anche a livello di paesaggio sono migliori credo per l'altitudine oltre per la neve.
    Da Carpigna si può vedere il mare? Credo solo Adriatico, non Ligure.
    Interessante che sull'abbondanza della neve avrebbe parecchie potenzialità, poi quest'anno è facile fare meglio delle Alpi a parità di quota per ora...
    dal Monte Carpegna si vede solo l'adriatico si (mari)
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #26
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,151
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Buona giornata amici.
    Minima +3,4.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è coperto, temp. +4,8, ur 78%, bava NW.. sembra inverno

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,996
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Da monte Falco, collocato sullo spartiacque, è visibile solo l' Adriatico, dal monte Falterona, che dista pochissimo, fanno parte dello stesso massiccio e collocato completamente in territorio toscano, in certe condizione si dice sia visibile il Tirreno, ma a me non è mai capitato di vederlo.
    Riguardo alla maggiore nevosità oltre all' altitudine è determinante la collocazione geografica:
    Mentre il monte Carpegna è isolato e collocato a NE del crinale appenninico e quindi molto esposto al ricambio di massa di aria con correnti meridionali o occidentali gli altri monti citati più interni al sistema del Appennino hanno una maggiore tenuta del freddo al suolo e anche un maggior accumulo di aria fredda durante le precipitazioni.

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #28
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,036
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    dal Monte Carpegna si vede solo l'adriatico si (mari)
    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Da monte Falco, collocato sullo spartiacque, è visibile solo l' Adriatico, dal monte Falterona, che dista pochissimo, fanno parte dello stesso massiccio e collocato completamente in territorio toscano, in certe condizione si dice sia visibile il Tirreno, ma a me non è mai capitato di vederlo.
    Riguardo alla maggiore nevosità oltre all' altitudine è determinante la collocazione geografica:
    Mentre il monte Carpegna è isolato e collocato a NE del crinale appenninico e quindi molto esposto al ricambio di massa di aria con correnti meridionali o occidentali gli altri monti citati più interni al sistema del Appennino hanno una maggiore tenuta del freddo al suolo e anche un maggior accumulo di aria fredda durante le precipitazioni.

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk
    Ahhh, topp!
    Dev'essere mozzafiato con la pianura imbiancata!
    Sapevo del Monte Cimone che ha la vista su tutti i mari però vince facile essendo alto 2165 m ed è la cima maggiore dell'Appennino Tosco-Emiliano!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  9. #29
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,151
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Oggi i migliori auguri dì buon compleanno vanno agli amici @pedro e @Jack95 Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #30
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,996
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 febbraio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ahhh, topp!
    Dev'essere mozzafiato con la pianura imbiancata!
    Sapevo del Monte Cimone che ha la vista su tutti i mari però vince facile essendo alto 2165 m ed è la cima maggiore dell'Appennino Tosco-Emiliano!
    EH! Ormai sono passati 7 anni dall' ultima volta che la pianura è stata tutta imbiancata.

    Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •