Una quota neve così alta (2200/2500) a metà aprile è una battuta.
Spero stia sui 2000 dentro le vallate.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mah, è vero che oggi non era prevista tanta pioggia ma qui adesso è uscito addirittura il sole!![]()
ICON mi sembra parecchio estremo ma mette valori a fondoscala per valli di Lanzo, Valsesia e bassa Ossola
Con gli aggiornamenti di domani mattina di ECMWF e GFS si capirà meglio
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Oggi 0,4 mm
Sommati ai 3,4 mm notturni fa 3,8.
Non propriamente una giornata di maltempo
Mi sa che fino a martedì sera non farà un granché.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
clima da Transilvania, nebbia da nubi basse +8.7
Odio la nebbia !!!
Peccato per chi voglio andare a sciare a Pasqua e Pasquetta per esempio in Valle Vigezzo alla Piana pioverà, nevicherà sulle parte più altre della pista a 2300 mt.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Per la zona del Rosa si prospettano accumuli esorbitanti sopra i 2500m
Tra l'altro settimana prossima andrò al Monte Moro sopra Macugnaga, sarà interessante vedere quanta ne fara' a quella quota (2900m)
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri