Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 59
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,347
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Qui minima +13,2
    ora in massima a +19,8
    acqua mare +14

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Cielo poco nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento assente e temperatura minima di +9,4°c.

    Ieri, temperatura massima di +21,2°c.

  3. #3
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    49
    Messaggi
    43,006
    Menzionato
    107 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Buon martedì amici.
    Minima +11,0.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è quasi sereno, temp. +17,3, ur 72%, bava NW

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,874
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Incudini appenniniche che hanno coperto il cielo nel pomeriggio con qualche gocia di pioggia.

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,184
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Sono tornato,solo poco fa' ho letto la notifica mail di vigna del 2 aprile,lo ringrazio.E' stato un periodo un po' giù come del resto questo 2025 x il lutto avuto ma cerchiamo di andare avanti...nel frattempo ho comprato una ecowitt hp2552 che sarebbe la versione con sensori separati in modo da mettere l'anemometro sul tetto,poco fa' ho capito il non avere sullo schermo i dati del sensore di temperatura e umidità esterni,dovevo collegare il WiFi di casa,appena fatto ecco che ho tutto pronto ed è spiccicato a quello Davis +16.4.
    Il prossimo passo è comprare l'anemometro Davis 2 che sembra andare bene anche nella 1 come letto da un forum ista e sistemare lo switch Reed del pluvio Davis x tornare ai vecchi fasti della Davis.
    Altra cosa è capire come mettere online la ecowitt.
    Oggi prima scaldata di collo, è ormai iniziata la stagione del patimento.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,184
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    Sono tornato,solo poco fa' ho letto la notifica mail di vigna del 2 aprile,lo ringrazio.E' stato un periodo un po' giù come del resto questo 2025 x il lutto avuto ma cerchiamo di andare avanti...nel frattempo ho comprato una ecowitt hp2552 che sarebbe la versione con sensori separati in modo da mettere l'anemometro sul tetto,poco fa' ho capito il non avere sullo schermo i dati del sensore di temperatura e umidità esterni,dovevo collegare il WiFi di casa,appena fatto ecco che ho tutto pronto ed è spiccicato a quello Davis +16.4.
    Il prossimo passo è comprare l'anemometro Davis 2 che sembra andare bene anche nella 1 come letto da un forum ista e sistemare lo switch Reed del pluvio Davis x tornare ai vecchi fasti della Davis.
    Altra cosa è capire come mettere online la ecowitt.
    Oggi prima scaldata di collo, è ormai iniziata la stagione del patimento.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
    Ecco i dati ecowitt con alcuni parametri da tarare credo.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,184
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Alla faccia dei primi caldi mi sono portato avanti x l'invernata prossima con i primi 60 ql di legna tagliata e spaccata tra sabato e ieri alla faccia delle feste pasquali

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,792
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    Ecco i dati ecowitt con alcuni parametri da tarare credo.Immagine


    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
    Bentornato, mi spiace per tutto l'ultimo periodo, speriamo in tempi migliori con ricordi felici dei tempi che furono...
    Sono molto curioso del confronto tra i dati Ecowitt/Davis, anche lato anemometro!!!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #9
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    42
    Messaggi
    10,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Cielo quasi nuvoloso qui a Boncellino (RA), vento debole da SW e temperatura minima di +13,2°c.

    Ieri, temperatura massima di +24,4°c.

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,579
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 21 al 27 Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    Sono tornato,solo poco fa' ho letto la notifica mail di vigna del 2 aprile,lo ringrazio.E' stato un periodo un po' giù come del resto questo 2025 x il lutto avuto ma cerchiamo di andare avanti...nel frattempo ho comprato una ecowitt hp2552 che sarebbe la versione con sensori separati in modo da mettere l'anemometro sul tetto,poco fa' ho capito il non avere sullo schermo i dati del sensore di temperatura e umidità esterni,dovevo collegare il WiFi di casa,appena fatto ecco che ho tutto pronto ed è spiccicato a quello Davis +16.4.
    Il prossimo passo è comprare l'anemometro Davis 2 che sembra andare bene anche nella 1 come letto da un forum ista e sistemare lo switch Reed del pluvio Davis x tornare ai vecchi fasti della Davis.
    Altra cosa è capire come mettere online la ecowitt.
    Oggi prima scaldata di collo, è ormai iniziata la stagione del patimento.

    Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
    Ciao Mirco, io la vedo online.

    Se ti interessa quella a Urbino cerchiata in blu é la mia. Sarà interessante confrontare i nostri dati…





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •