Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 88
  1. #71
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,602
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Sinceramente ti ho pensato con tutto quel scatto radar e quelle fulminazioni!


    Continua a vedersi sempre un muro d'acqua tra Ovest/Sud-Ovest ed Est con la solita visuale verso il Padovano:



    Verso il Veronese:


    Ora i temporali più intensi ed attivi si trovano nel Sud Gardesano e Centro Polesine:


    Dal Sud Polesine:



    Nell'Ovest Padovano raggiunti i 75 mm!
    E la città è stata solo sfiorata! Come hai scritto bene, è rimasto tutto concentrato più ad ovest, diciamo zona di Rubano e Mestrino

  2. #72
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    E la città è stata solo sfiorata! Come hai scritto bene, è rimasto tutto concentrato più ad ovest, diciamo zona di Rubano e Mestrino
    Come vedevo il muro d'acqua e grandine a Nord-Est tu lo vedevi a Sud-Ovest allora, seppur tu ben più vicino rispetto dalla mia zona.


    Massima di oggi a Rovigo di 24,5°C con vento debole/moderato da Sud/Sud-est dal pomeriggio.
    A casa invece di 24,1°C. Vento debole dal pomeriggio da Sud. Estremi UR: 40/99%.
    Sembra un po' anticipato il maltempo con temporali in tarda serata, secondo GFS:

    27_574ITffm0.gif

    Vento estremamente forte in arrivo dalla serata ma ben didattica la componente venti con dapprima il Maestrale, poi lo Scirocco su coste ed entroterra e poi l'irruzione di Bora e Fohen nel Centro/Nord Lombardia che può arrivare più in basso, secondo ICON/D2:

    animojq5.gif
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #73
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,252
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Come vedevo il muro d'acqua e grandine a Nord-Est tu lo vedevi a Sud-Ovest allora, seppur tu ben più vicino rispetto dalla mia zona.


    Massima di oggi a Rovigo di 24,5°C con vento debole/moderato da Sud/Sud-est dal pomeriggio.
    A casa invece di 24,1°C. Vento debole dal pomeriggio da Sud. Estremi UR: 40/99%.
    Sembra un po' anticipato il maltempo con temporali in tarda serata, secondo GFS:

    27_574ITffm0.gif

    Vento estremamente forte in arrivo dalla serata ma ben didattica la componente venti con dapprima il Maestrale, poi lo Scirocco su coste ed entroterra e poi l'irruzione di Bora e Fohen nel Centro/Nord Lombardia che può arrivare più in basso, secondo ICON/D2:

    animojq5.gif

    Toh, così a caso GFS, è anche l'unico che ne vede così tanta, tutti gli altri modelli vedono qualcosa dalla provincia di parma verso est, piacenza neache sfiorata
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #74
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Immagine

    Toh, così a caso GFS, è anche l'unico che ne vede così tanta, tutti gli altri modelli vedono qualcosa dalla Provincia di Parma verso Est, Piacenza neanche sfiorata
    Sinceramente GFS mi sembra vede precipitazioni già oggi pomeriggio ma non credo sia proprio corretto ma staremo ad aggiornarci!
    Alla fine i modelli vedono una passata ancora più veloce con interessamento tra la tarda serata di oggi e la prima nottata di domani, secondo AROME:





    Minima di 10,9°C con cielo soleggiato.
    Ora 21,7°C, 62% UR, raffiche a 7 km/h da Ovest/Nord-Ovest e pressione in modesto calo a 1006,8 hPa. Aria abbastanza pulita:
    Particelle PM10:
    12.9µg/m³
    PM2.5: 11.3 µg/m³
    CO2: 412 ppm

    Stasera nessun fenomeno di inversione termica, nessun impedimento:

    wrf_CIN_nord15525.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #75
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,420
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Comunque il fronte caldo in dissolvimento oggi non lo vedono piu' le mappe, pertanto come avete gia' detto voi si risolvera' tutto con una passata veloce ma piuttosto intensa di rovesci e temporali.
    L'incertezza mi pare elevata, con spaghi che vanno dai 5-6mm sino anche ad una ventina di mm... Ci sara' da divertirsi stasera :

    render-worker-commands-6f7c48b564-xclb2-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ul7vhqdx.png

    FSXX00T_24.gif

  6. #76
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,252
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Sinceramente GFS mi sembra vede precipitazioni già oggi pomeriggio ma non credo sia proprio corretto ma staremo ad aggiornarci!
    Alla fine i modelli vedono una passata ancora più veloce con interessamento tra la tarda serata di oggi e la prima nottata di domani, secondo AROME:

    Immagine




    Minima di 10,9°C con cielo soleggiato.
    Ora 21,7°C, 62% UR, raffiche a 7 km/h da Ovest/Nord-Ovest e pressione in modesto calo a 1006,8 hPa. Aria abbastanza pulita:
    Particelle PM10:
    12.9µg/m³
    PM2.5: 11.3 µg/m³
    CO2: 412 ppm

    Stasera nessun fenomeno di inversione termica, nessun impedimento:

    wrf_CIN_nord15525.png
    Le ens di GFS 06 hanno aumentato le precipitazioni di stanotte, credo che sarà un "staremo a vedere"
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  7. #77
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    lampo Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Le ens di GFS 06 hanno aumentato le precipitazioni di stanotte, credo che sarà un "staremo a vedere"
    Esatto, intanto si sta già formando instabilità con temporali sparsi in Friuli-Venezia Giulia mentre in Veneto più isolata seppur 2 sistemi sono in sviluppo tra Bresciano e Veronese:



    Dal Sud-Est Veronese verso Nord:

    roverchiara15525.jpg

    Intanto a casa 25,3°C con 43% UR.
    Al primo pomeriggio nubi sparse per cumulus humilis che poi sono diventati mediocris con aumento della foschia in quota.
    Ora la visuale a Nord con cumulonimbus:

    IMG_20250515_171800.jpg

    Stasera i temporali potrebbero avere molte nubi accessorie come shelf cloud con LCL basso o bassissimo:

    wrf_italia_lclheight15525.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #78
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Le ens di GFS 06 hanno aumentato le precipitazioni di stanotte, credo che sarà un "staremo a vedere"

    ho un torneo dei bimbi a fiorenzuola....spero che arrivino dopo le 22-23....ma tanto qui non arrivano....

  9. #79
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,998
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Tuona da mezz'ora con cielo scuro a base alta ed ora ha iniziato anche ad esserci piovaschi.
    Ora 19,8°C, 73% UR, raffiche a 5 km/h da Est/Sud-Est e pressione in costante calo a 1003,4 hPa. Accumulati 0,9 mm.



    Segnalate grandinate piccole invece nel Vicentino.

    Per stasera possibilità di supercelle a ridosso alla costa e forse anche nel Pavese:

    wrf_Shear_0-6km_nord15525.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #80
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,252
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1 maggio - 15 maggio 2025

    Partiti i fenomeni
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •