Giornate piuttosto calde quelle passate, anche se con massime non esagerate 32-33 gradi sono stati i Dew point a 23-24 durante tutto il giorno a dare molto molto fastidio.
A sorpresa ieri, venerdì, parziale seccata della colonna e dew point sotto i 20 gradi ovunque e subito sensazione di meno caldo e meno sudore nonostante le massime identiche a giovedì.
Sta mattina cielo serenissimo e aria relativamente asciutta.
Minime a 17-18 gradi sui fondovalle del roero (rete arpa) e addirittura 15 nelle ghiacciaie Astigiane ( rete dati meteo Asti)
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Oggi pesta di brutto
Dalla mappa vedo già temperature di 32-33°
Pur essendo lontani dai giugno 2003 e 2019, oggi comunque massime dell' anno.
35,1 Villanova
32,0 Villar Perosa a 630 m.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Saliti ancora
35,9 Villanova
32,2 Villar
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
A Pino 34 gradi sono davvero tanta roba considerata l'altitudine. Ah tra l'altro questo giugno dovrebbe confermarsi il secondo più caldo dopo il 2003 a Torino.
Qui si balla tra 34 e 35 gradi, però cielo azzurro e umidità al 47%
Per quel che mi riguarda in passato ho vissuto momenti meteo peggiori di questo
Non ho il clima ma dì notte sto dormendo senza problemi
Per adesso ......
![]()
36,9 Villanova
È da diversi anni che non si toccano certi valori a giugno, credo dal 2022 o addirittura dal 2019.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
La cosa più assurda è che tutta quella pioggia caduta nei primi 5 mesi dell' anno sembra non sia mai caduta, sia in montagna che nei fondovalle, nelle colline ed in pianura.
Assurdo, ma certi pascoli a mezza quota stanno già troppo avanti.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Tornare dai 2500m a fondovalle oggi è stato un trauma
Domodossola sta volando verso i +36, casa mia pure
Il record storico per Giugno nel capoluogo Ossolano è di +37.6 ( 21 giugno 2003), seguito da +36.3 nel giugno 2017
Probabilmente finirà sul podio delle giornate più calde della serie storica di dati ( dal 1871)
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri