Nordio osmer al tg3fvg
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Mi è capitato di sentire parlare di Estate anomala.
Ho fatto timidamente notare è che l'anomalia è stata quella di Giugno, Luglio è una normale estate friulana con un certo grado di instabilità. I miei ascolatatori non erano tanto convinti, per loro i 35C a cavallo di Luglio erano solo un breve episodio un pò caldo![]()
Eh ma dipende anche dalla pioggia.. se parli con uno di Udine sud, che ha fatto 125 mm in 10 gg, son d'accordo che è l'estate friulana tipica (di un tempo)
ma qua (Nimis, Tarcento, Buia) fai un po fatica a convincere la gente che l'estate normale è un luglio con 300/340 mm su 15 gg di pioggia. Fra l'altro concentrate negli ultimi 24 giorni. Se facesse tutte belle giornate di sole con massime di 27/29 si lamenterebbero meno.
Senza contare che nelle frazioni appena più su (domani specifico) ne ha fatti 460 di mm![]()
si diciamo che dalla zona Tarcento/Gemona in su il gioco si fa duro..
Enemonzo ha media per ora di +19, che insomma, è pur sempre a 380 mt di quota... sarà anche in media, ma caldo non fa nemmeno in pieno giorno col sole (sta facendo giornate +12/+24 le ultime, senza pioggia).
I miei parenti mi hanno invitato a sagra a Socchieve, domenica sera a cena, ci saranno poi i fuochi. Da un rapido calcolo spannometrico so già che alle 19.30/20 ceneremo fuori con +16/+18 gradi. I fuochi li vedremo a +14. Sperando che non piova. E di solito è anche un pò ventilata la Val tagliamento a quell'ora
Chiaramente mia moglie non sa niente, le butterò in macchina un piumino leggero senza che si accorga![]()
Segnalibri