T min 14,4°C giunta proprio alla mezzanotte.
C'è un accenno di ritornante, con prp verso l'interno Veneto per la rotazione del minimo in alto Adriatico.
Ora 14,3°C, anche qui!
87% UR con raffiche a 7 km/h da Ovest.
Prossime precipitazioni nelle vicinanze dalla tarda serata di venerdì alla nottata di sabato, secondo ECMWF.
Intanto stanotte minime sui 13°C, secondo ALADIN:
DE_TEMP2M_10.jpg
Secondo AROME anche 12°C ma con isolate punte di 7°C nel Mantovano!!!
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
E infatti ecco il risultato, una cosa rara a vedersi: diversi record di freddo giornalieri abbattutti e anche qualcuno mensile.
Ovvero Valpore (1271m), attiva dal 2004, Valeggio sul Mincio (120m), dal 2001, e Monte Cherz (2010m) ma attiva solo dal 2017.
rec.jpg
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
Aggiornamento
rec2.jpg
PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html
Grazie mille, molto interessanti Claudio!!!
Posto anche queste mappe relative alle temperature in (alta/) quota in riferimento a Padova (ed in linea approssimativa del Nord-Est); estreme le temperature di -22/23°C dopo il record almeno giornaliero del 29 giugno:
Previsioni_T850.png
Previsioni_T500.png
Minima di 14,1°C a casa.
Nel Polesine soleggiato dalla mattinata con lievemente più fosco di ieri (visibile pure in quota sulla linea dell'orizzonte del "violaceo"), sebbene si potevano ammirare discretamente bene lo stesso gli Appennini Emiliano/Romagnoli e le Alpi!
Ora a Rovigo 25,5°C con vento debole/moderato Occidentale e minima di 12,5°C in periferia Sud.
Queste le minime in Veneto (oltre ai dati postati di Claudio):
2025-07-09_temp_min_triveneto.jpg
In Lombardia:
mintemplombardia.jpg
In Emilia-Romagna, alle 6:00 (non proprio le minime, di ARPAE):
mintempemiliaromagna.jpeg
Rete Emilia-Romagna meteo:
mintempemiliaromagnaermeteo.jpeg
Ieri raggiunti i 4°C anche di minima sui monti Lessini (VR) a 1750 m, 3°C sui 2000 m ma pure sui 1720 m di Cima Grappa.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Infatti oggi giornata fresca e tersa con aria asciutta, al mattino ancora freddo e nonostante dal pomeriggio sia iniziato l'aumento siamo rimasti sotto i 30°C incredibile!
T max 28,6°C
T min 13,3°C
UR min 27%
DP min 6,7°C
Giornata soleggiata fino alla prima serata, poi ora parzialmente nuvoloso per altocumulus da Nord-Ovest.
Massima a Rovigo di 27,9°C con vento moderato da Ovest.
A casa invece di 29,3°C. Vento debole da Nord-Ovest in prima nottata, Ovest/Sud-Ovest fino alla prima serata e poi da Sud-Est. Estremi UR: 29/93%, uguagliando il valore minimo del 4 giugno.
Estremi dew point: 9,9°C/16,8°C, raggiungendo il valore minimo dal 30 maggio (con valore 9,3°C).
Comunque pure sono 5 anni che a luglio non si vedevano temperature minime simili: si raggiunsero i 12,4°C l'8 luglio, 12,8°C il giorno 19 e 13,1°C il 15, valori in realtà molto bassi ma assolutamente non estremi qui.
8 luglio con la +10:
19 luglio con la +11:
15 luglio con la +11:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
ma è vera la +25 nel lungo??
Ciao, speriamo di no...sarebbero record a tappeto specialmente al Centro/Sud ma con aria estremamente pesante pure qui con afa estrema...
Minima di 13,6°C a casa oggi, quindi -0,1°C rispetto a ieri.
Nel Polesine nubi sparse in mattinata per altocumulus, ora poco nuvoloso
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri