Sono d'accordo con te, a casa massima di 33°C ma a Rovigo di "appena" 30,5°C, quindi nel capoluogo mediamente siamo quasi in media termica rispetto la 1991/2020!
Nel pomeriggio nel Polesine parzialmente nuvoloso per cumulus, in prima serata per cirrus fibratus radiatus.
Se qualcuno li ha visti e vuole correggermi fatelo pure, erano una meraviglia!
Con Pixel 9:
IMG_20250717_231325_683.jpg
Con Redmi Note 12 Pro 5G:
IMG_20250717_210151.jpg
Nel lungo termine non si vedrebbero precipitazioni rilevanti, forse qualche temporale in esaurimento o debole sparso:
Ora 20,9°C, 81% UR e pressione in forte aumento a 1010,1 hPa. Aria estremamente pulita:
PM1
2.8
ug/m3
Media Giornaliera
5.6 ug/m3
Max oggi
11.1 ug/m3PM2.5
3.4
ug/m3
Media Giornaliera
7.1 ug/m3
Max oggi
15.0 ug/m3PM10
3.4
ug/m3
Media Giornaliera
7.4 ug/m3
Max oggi
15.6 ug/m3
Lunedì pioviggini nelle vicinanze, secondo ICON:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Spaghi e soprattutto ufficiale molto buono
![]()
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Vediamo come evolverà, la depressione più vicina a Sud-Est della Groenlandia potrebbe arrivare nel Mediterraneo dall'anticiclone delle Azzorre approfondendosi, mentre ECMWF vedrebbe coinvolto direttamente il Nord Italia.
GFS:
ECMWF:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Ehilà, cielo fantastico! Confermi che siano cirrus fibratus radiatus? In teoria a causa di correnti di Fohen in (alta) quota
Minima di 19,4°C a casa.
Nel Polesine al primo mattino poco nuvoloso per altocumulus (sono tornati visibili gli Appennini Emiliano-Romagnoli), in tarda mattinata nuvoloso ed ora parzialmente nuvoloso per cirrocumulus .
Ora a Rovigo 30°C.
Isoterme molto piacevoli:
ensemble18725.png
Del resto, anche in Europa:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Stanotte per fortuna abbiamo avuto una minima decente a 18.8 gradi... Ieri e' stata una giornata piacevole, poi in serata si e' alzato un vento gradevole da NE che ha dato una buona rinfrescata all'ambiente.
Oggi, pero', fa piu' caldo: abbiamo raggiunto i 33.2 gradi con sole pieno![]()
aifs-roveleto-it-45n-975.jpg
Va che belli
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Massima a Rovigo di 31,5°C con vento debole/moderato.
Giornata sempre con cielo poco nuvoloso nel Polesine.
A casa massima di 34,3°C.
Poi sono partito verso l'Austria!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri