Max di 23.7 registrata alle 2 di notte, giornatona d'altri tempi, 40 mm accumulati sinora ma certe stazioni a 15 km verso Ovest registrano la cifra tripla.
Oggi giornata con clima meraviglioso, 25 gradi di massima, si è rinfrescata anche la casa, infatti riesco a stare con un berretto militare senza sudare minimamente
Temperature molto gradevoli fino al 4 agosto almeno, poi da lì si vedrà, le ENS dello 06 sia di GFS sia di AIFS sono aumentate verso il Long Fanta
La speranza resta dovuta all'incertezza del periodo 4/7 agosto
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Non male ECMWF ufficiale, ritarda la risalita dopo l'8 agosto, sia GFS che AIFS hanno un Long parecchio caldo e confermato, anche se non così tanto, dalle ens e si inizia dal 5
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Giornata fantastica, pioggia quasi continua per tutto il giorno con soltanto un pò di pausa attorno all'ora di pranzo.
32.4mm totali, anche a causa della ritornante pomeridiana che ha portato solo lei una quindicina di mm.
Temperatura massima di soli 22.4 °C, sta comunque ancora sgocciolando.
Un pò di foto della pioggia e del bel tramonto aranciato serale:
IMG_20250728_180048_hdr.jpg
IMG_20250728_180100_SR.jpg
IMG_0920.jpg
Giornata top, notevoli anche gli accumuli in zona con oltre 70mm cumulati a Baricella, 60mm a Molinella e quasi 80mm a San Bartolomeo in Bosco (FE).
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Le ENS di ECMWF 12 sono le più basse di tutti gli altri run 12
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Al pomeriggio nel Polesine coperto con qualche rovescio e pure in prima serata.
A casa accumulati 16,5 mm.
Anche qui il tramonto è stato affascinante con l'occhio del Sole che si è visto:
IMG_20250728_203409.jpg
Pioggia nel Polesine tra i 10 e 15 mm tra l'Ovest ed il Centro, mentre sul Delta si sono raggiunti anche fino ai 100 mm:
2025-07-28_prec_nord.jpg
Dal radar gli accumuli:
rain24radar.jpeg
Rara abbastanza ma sicuramente estrema!
A Rovigo massima di 22,5°C con media giornaliera di 19,1°C! Vento forte da Nord-Ovest.
A casa invece massima di 21,3°C ma all'1:00, prima degli outflow freschi!
Vento moderato da Nord-Ovest dal mattino. Estremi UR: 79/99%. Accumulati 16,5 mm.
Non si raggiungeva una massima giornaliera così bassa in luglio dal 24 luglio 2011 con 20°C.
Queste le temperature in quota dei quel giorno di 14 anni fa:
Questa la configurazione:
Questa invece l'attuale, entrambe si assomigliano con discesa fredda ed anticiclone Azzorriano moltissimo esteso:
Ora 18,3°C, 94% UR, raffiche a 7 km/h da Ovest e pressione a 1007m3 hPa pressochè in lento aumento. Aria abbastanza pulita:
PM1
9.0
ug/m3
Media Giornaliera
2.3 ug/m3
Max oggi
9.8 ug/m3PM2.5
12.0
ug/m3
Media Giornaliera
2.9 ug/m3
Max oggi
12.5 ug/m3PM10
12.5
ug/m3
Media Giornaliera
3.1 ug/m3
Max oggi
12.9 ug/m3
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Si esatto, ma differenza è che sono molto più frequenti le giornate tipo giugno di quest'anno e il 90% delle altre estate dal 2021 che le giornate tipo quella di ieri, che avviene ormai una volta ogni morte di papa, quindi ben vengano
Intanto da me minima di 15 gradi
Dando uno sguardo ai modelli per agosto purtroppo sono aumentate le possibilità di una rimonta dal 5 agosto, dapprima azzoriana e fin qui va benissimo, poi successivamente africana, a parte GFS che è estremo e spero si sbagli hanno aumentato un po' l'intensità, ovvero AIFS ufficiale (anche se leggermente più mobile) e le ENS di GEM che vedono un continuo ma lento aumento fino alla +18/19, non sembra mobile
Le ENS di GFS sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto a ieri
Aspettando ECMWF e i suoi spaghi, in generale sono aumentate le possibilità e l'intensità di una lunga fase più calda che inizierà dal 5 e lento e continuo aumento fino a data destinarsi (attualmente)
Quello che spero è che non sarà tanto intensa ma soprattutto l'umidità spero sia molto contenuta, ma la speranza ora come ora è più bassa rispetto ai giorni scorsi
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
ENS che si alzano costantemente dall'8 mentre l'ufficiale già dal 5
Ancora incertezza ma aumentano sempre di più le possibilità, almeno dall'8 in poi
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Con lo 06 Anticiclone più addossato fin da domenica e già dal 5 agosto avrà caratteristiche più africane che azzoriane
Male, almeno abbiamo ancora 5 giorni di piacere e veniamo da 3 settimane di sofferenza nulla o minima, avrei preferito che continuasse ovviamente
La speranza rimane sempre quella, che non sia troppo umida, allora passa abbastanza indolore
Ultima modifica di Nocturno Frostreaper; 29/07/2025 alle 11:32
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
Segnalibri