Qui si è formata una squall line davanti ai miei occhi. Ho fatto delle belle foto.
Rapida veloce e intensa é passata e con un po' di grandine, per fortuna di piccole dimensioni e danni pochi o nulli
Intanto a Calalzo siamo in T min serale con 12,0°C
Prp cessate, totale odierne 40,39 mm
E anche oggi aggiornamento Osmer alle 7.10 che toglie tutte le precipitazioni previste al mattino
Incredibile
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Comunque riguardo al nordest il flop dei modelli, parlo dei lam, è stato notevole sto giro...una debacle...ha piovuto poco o niente in pianura e costa (come sempre quando domina lo scirocco) qualcosa su prealpi ma molto molto meno di quanto era previsto visto che i lam vedevano accumuli in 2 gg anche superiori ai 2/300 mm
Su dolomiti la passata è stata comunque buona con 70/90 mm ovunque e massimo di 140 a Soffranco.
Stamattina leggera spolverata sul ghiacciaio della Marmolada
Certo che se la temperatura fosse stata più clemente potevamo chiudere la stagione ablativa...
La settimana prossima dovrebbe esserci una ulteriore fase di maltempo con temperature un poco più basse
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Qui circa 50 mm e in tutto il trevigiano ha piovuto così o di più
Segnalibri